Brindisi, 15/07/2011
Confartigianato: la formazione per la sicurezza non va in vacanza
“Uno degli obiettivi storici di Confartigianato Brindisi – afferma il direttore provinciale dell’organizzazione, Antonio Solidoro - è quello di promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro anche attraverso la promozione ed attuazione di specifici corsi di formazione rivolti sia agli imprenditori che ai dipendenti delle imprese associate. Un impegno ormai tradizionale che proseguirà anche per tutto il periodo estivo in quanto riteniamo che la formazione ed informazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro non può essere rinviata a dopo l’estate.”
Infatti è in via di definizione il calendario degli appuntamenti estivi, dedicati alla formazione.
I corsi che Confartigianato sta organizzando riguarderanno la figura di RSPP (Responsabile del servizio di prevenzione e protezione). Questo corso obbligatorio è destinato ai datori di lavoro che hanno alle loro dipendenze anche una sola unità lavorativa; la durata è di 16 ore.
Corso di Addetto al primo soccorso aziendale, destinato ai datori di lavoro che hanno alle loro dipendenze anche una sola unità lavorativa: durata 12 ore.
Corso di Addetto antincendio, anche questo obbligatorio, rivolto sempre alle imprese che hanno anche un solo dipendente: durata di 4 ore per il rischio basso.
Corso per la figura del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS): durata di 32 ore. Infine il corso di Addetto al montaggio/smontaggio dei ponteggi (PIMUS).
Inoltre saranno avviati anche dei corsi per la sicurezza alimentare (ex libretto sanitario), anche questi obbligatori per legge e della durata di 4 ore con la prova di apprendimento.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare la sede di Confartigianato ai numeri 0831518749 o inviando una mail a: areaservizi@confartigianatobrindisi.it
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI
Brindisi, 15 luglio 2011
|