Brindisi, 19/07/2011
Rigassificatore: il No del Circolo Valletta
Ancora una volta lo spettro del rigassificatore incombe sulla città di brindisi e questa volta si affaccia “forte” della sponsorizzazione dell'ambasciatore inglese Christopher Prentice, e della morbida accoglienza riservatagli dai massimi esponenti degli enti locali, delle imbarazzanti posizioni del neo presidente dell'autorità portuale Haralambides e delle minacce di querela per chi dissente paventate dalla Lng.
A tutto questo è evidente non ci stiamo e rilanciamo con forza la netta contrarietà all'ipotesi di realizzazione del rigassificatore a Brindisi e la ferma opposizione a questo modello di sviluppo insostenibile.
I cittadini di questa città (in migliaia e in più occasioni) hanno già chiaramente bocciato questo progetto chiedendo a gran voce un nuovo modello di sviluppo memori delle tante,troppe, angherie che questo territorio negli anni ha subito.
Ricordiamo al vice sindaco D'attis e soprattutto al presidente Ferrarese che i consessi che oggi loro rappresentano hanno già espresso la contrarietà al rigassificatore ed è quindi del tutto evidente che anche in presenza di promesse di nuovi investimenti o progetti collegati al rigassificatore (catena del freddo) non saranno accettate fughe in avanti.
Ci preme soprattutto ricordare al presidente dell'autorità portuale Haralambides che il nostro porto subisce già da decenni mortificazioni e svendite e che non permetteremo a nessuno la liquidazione finale con saldi che questa città non ha mai chiesto e di cui ha tutt'altro che bisogno.
Per tanto,per ribadire il nostro NO al Rigassificatore, saremo in piazza Venerdì 22 insieme al movimento NoAlCarbone, alle donne di SeNonOraQuando, al comitato Rinascita Civica Brindisina e ai Cobas partecipando convinti al sit-in di protesta sotto la sede dell'autorità portuale.
COMUNICATO STAMPA CIRCOLO "DANIELE VALLETTA" BRINDISI
|