Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Rigassificatore, Matarrelli: "il popolo ha diritto di resistere"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/07/2011

Rigassificatore, Matarrelli: "il popolo ha diritto di resistere"

La scomposta e furiosa reazione della Brindisi LNG con l’inedita minaccia di tutelarsi legalmente dal «tentativo quasi intimidatorio con il quale ancora una volta alcune etichette ambientaliste tentano di strumentalizzare le “competenti autorità” in vista di fantomatiche “nuove illegalità” da accertare» la dice lunga su quale volontà autentica di confronto soggiace agli ennesimi tentativi di “persuadere” la popolazione brindisina sugli effetti benefici del loro impianto di rigassificazione.
Una tale risposta conferma l’irritazione degli inglesi verso la “resistenza” della maggioranza del popolo brindisino che impedisce di concretizzare intese di “vertice” raggiunte da anni. Una insofferenza alla cittadinanza attiva ed all’autonomia delle istituzioni locali sempre malcelata ma mai espressa in tutta la virulenza come nella recente occasione.
Va allora ricordato alla società inglese ed ai suoi legali rappresentanti italiani che questo territorio appartiene a chi lo vive, che è stata pagato un prezzo altissimo alla doverosa solidarietà nazionale di produrre energia per il resto del Paese.
Che questo contributo è stato operosissimo e doloroso perché ha fiaccato la crescita occupazionale dopo averla illusa (come sta riaccadendo) con assunzioni temporanee e senza prospettiva, penalizzato oltre misura un ambiente naturale con evidenti vocazioni alternative ed ha segnato la vita di tante famiglie con la crescita esponenziale di malattie tumorali.
A questo modello di sviluppo un popolo si oppone come si oppone anche alla decisioni calate dall’alto che tutelano gli interessi di pochi a scapito dell’interesse generale. E, quando mai ce ne fosse bisogno, una reazione così intimidatoria e antidemocratica non fa che rinsaldare le ragioni del movimento di opposizione al progetto del rigassificatore.
Per parte mia mi farò carico di sollecitare un ennesimo intervento del governo regionale, e dei consiglieri regionali del territorio, perché mai sia attenuato il diritto di critica e si rinnovi la vicinanza della Regione Puglia alle sacrosante lotte del movimento ambientalista e alla democratica e legale resistenze degli Enti locali che altro non vogliono che decidere il loro stesso destino.

COMUNICATO STAMPA TONI MATARRELLI - CONSIGLIERE REGIONALE SEL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page