Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Atti vandalici nel centro storico: odg di Cannalire, D'Angelo e Martucci



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/07/2011

Atti vandalici nel centro storico: odg di Cannalire, D'Angelo e Martucci

I consiglieri comunali Cosimo D'Angelo (Noi Centro), Teodosio Martucci (Noi Centro) e Francesco Cannalire (Api) hanno presentato un ordine del giorno sugli atti di vandalismo verificatisi nell’area di Porta Lecce e della Chiesa del Cristo.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Premesso che,
Alcune associazioni brindisine e più precisamente: Brindisini la mia gente, Rinascita Civica e Archeoclub, si sono riunite ed hanno predisposto una petizione finalizzata alla salvaguardia dell’area di Porta Lecce gravemente deturpata dagli atti di vandalismo;
si intende riportare all’attenzione del Consiglio Comunale il testo integrale che è il seguente:
"Premesso che pochissimi anni fa la zona in oggetto è stata sottoposta ad una radicale opera di restauro, grazie alla disponibilità di fondi comunitari, con cui è stato consolidato l'arco di Porta Lecce e le antiche vestigia attigue, è stato pavimentato con basole bianche largo San Domenico, su quest'ultimo sono state create delle aiuole, nelle quali sono stati inseriti pezzi di antiche colonne, sono stati ricavati dei locali da utilizzare per mostre ed iniziative pubbliche di carattere culturale ed è stata impiantata illuminazione artistica.
Considerato che subito dopo i citati lavori la zona è stata deturpata dal vandalismo di ignoti, i quali hanno imbrattato con le immancabili bombolette spray tutta l'area scrivendo frasi volgari ed insensate ovunque, anche sul sagrato della chiesa, asportando e distruggendo gran parte delle suppellettili e dell'arredo impiantati solo qualche anno fa.
Noi sottoscritti cittadini, chiediamo il totale ripristino dello stato dei luoghi (come erano all'indomani del termine dell'intervento di restauro) e la sorveglianza della zona 24 ore su 24, anche attraverso l'ausilio di sistemi di video-sorveglianza collegati con la sala operativa delle forze dell'ordine e/o con istituti di vigilanza”.
Considerato che,
l’area di Porta Lecce è abbandonata a se stessa e che si teme soprattutto per l’incolumità delle tantissime persone anziane che vi risiedono
I sottoscrittori consiglieri comunali presentano il seguente ordine del giorno:
affinché Consiglio Comunale, impegni
l’Amministrazione di Brindisi a:
1) trasmettere il seguente il seguente odg alle forze dell’ordine in modo tale che possano, già nell’immediato, predisporre opportune misure di sicurezza; in considerazione del fatto che l’area spesso è meta di comitive composte da elementi poco rassicuranti sia di nazionalità italiana e sia extracomunitaria;
2) attuare quanto chiesto dalla petizione in relazione al ripristino dello stato dei luoghi soprattutto in ragione del fatto che l’ultimo episodio di vandalismo è stato il rogo del crocifisso posto di fronte all’entrata della chiesa,
3) a restituire alla comunità brindisina e per scopi sociali, le strutture esistenti all’interno del bastione di porta Lecce e nelle sue immediate vicinanze.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page