Maggioranza provincia: "la manovra indebolisce i servizi pubblici"
Questa manovra finanziaria produce per gli enti locali un penalizzante taglio di risorse con conseguente indebolimento del sistema dei servizi pubblici. Le amministrazioni avranno difficoltà serissime a garantire adeguati servizi ai cittadini.
Il Governo ed il Paralamento, che si sono riservati evidenti privilegi, devono sapere che questo sistema potrà generare un ulteriore indebolimento dell’economia col rischio di gravi conflitti sociali.
I cittadini devono sapere che di tutto ciò abbiamo piena consapevolezza ed è questo il motivo della convocazione dell’odierna conferenza stampa.
Vogliamo recuperare un rinnovato senso di responsabilità che coinvolga tutti a partire dalla classe politica sapendo che occorre superare la logica della “strategia dell’emergenza” per favorire la costruzione di un sistema economico finanziario contributivo più stabile che veda coinvolti anche gli enti locali.
La responsabilità che invochiamo non è la parola di comodo attraverso la quale scaricare sugli altri il compito di fare ciò che non sappiamo, bensì l’impegno e la disponibilità a lavorare insieme per un grande progetto realmente solidale capace di razionalizzare le risorse pubbliche e favorire l’equità fiscale richiamando i “furbi” ai propri doveri di cittadino.
Per quanto ci riguarda non rifugiamo dalle nostre responsabilità di fronte ai segnali che la politica deve dare ai cittadini attraverso il contenimento dei costi della stessa, che già questa amministrazione sta operando.
COMUNICATO CONGIUNTO CAPI GRUPPO MAGGIORANZA PROVINCIA DI BRINDISI (UDC -NOI CENTRO-PSI- PD )