Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, La "moda critica" approda al Marina di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/07/2011

La "moda critica" approda al Marina di Brindisi

Si è aperta al Marina di Brindisi l’esposizione di manufatti di “moda critica e sostenibile” il nuovo stile estetico che è anche il nuovo stile di vita: tessuti bio, materiali riciclati e da recupero, design innovativo, lavorazioni artigianali. “Un’altra moda” quindi, lontana dalla produzione in serie, dal circuito delle grandi firme e del consumismo, capace di proporre percorsi alternativi, siano essi economici, produttivi, sociali, relazionali.
“Consumare moda critica” significa dedicare attenzione non solo allo stile e alle tendenze, ma anche e soprattutto alle caratteristiche etiche dei capi che si indossano; è moda etica perché autoprodotta e non si ricorre a sfruttamento di forza lavoro : è moda ecologica perché si usano materiali biologici , di riciclo e di recupero.
La moda critica è fatta di stilisti indipendenti, giovani creativi, capaci di coniugare etica ed estetica, abili nel trasformare i prodotti e giocare con la materia, è una moda non moda:la chiamano anche LA MODA CON L’ANIMA.
Presso il locale del Marina di Brindisi sono esposte borse, collane, cappellini realizzati da Patrizia Capriotti, architetto di Matera che utilizza materiale bio e da recupero quali fibre di cocco, cotone ricavato dalla fibra del latte, scampoli derivanti da salottifici e campionari da tappezzeria; molto apprezzate le borse in carta di giornale usate in sostituzione dei sacchetti di plastica.
L’architetto Capriotti recupera la capacità manuale e la tradizione coniugandole ai trend più contemporanei: crea pezzi unici e rigorosamente made in Italy, reinterpretando in modo originale anche le tradizionali sporte per la spesa.
Anche l’arredo del locale è in linea col rigore ecologico in quanto sono stati utilizzati materiali ed oggetti poveri come cassette della frutta, tronchi d’albero spiaggiati ecc..
L’esposizione è aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 18,30 alle ore 22,00, un’occasione da non perdere per scegliere noi cosa indossare e non essere schiavi di una moda che impone i suoi canoni, i suoi tempi, i suoi colori.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page