Ceglie M.ca, 22/07/2011
Musica e solidarietà con Nino D'Angelo
Quest’estate Nino D'Angelo porterà in giro per l’Italia quelle idee e quei suoni che tanto hanno fatto parlare, per presentare il progetto discografico Jammo Ja’, che prende il nome, appunto, da una delle canzoni più interessanti del Festival di Sanremo 2010, presentata da Nino con Maria Nazionale, e diventata in poco tempo tra le più apprezzate da critica e pubblico (unica canzone dialettale, ad esempio, ad entrare nella classifica di I-Tunes e dei negozi digitali, da anni a questa parte).
E' anche il tour di “Nino che guarda al mondo”, alle contaminazioni con le sonorità world music delle sue più recenti produzioni, e con i successi degli anni del “caschetto” presentati al pubblico di oggi. Il tutto realizzato ed interpretato con la maturità di una carriera di oltre trent’anni, sempre in ascesa, tra musica, cinema e teatro.
Il 12 agosto il tour farà tappa a Ceglie Messapica, nella cornice dell’Arena Palasport per un appuntamento con la musica italiana che si rinnova ormai annualmente proponendo diversi generi che soddisfino un pubblico quanto più variegato possibile.
Nel concerto (più di 2 ore di musica etnica, pop e world) ci saranno tutti i suoi maggiori successi, a cominciare dalle undici canzoni contenute nella nuova raccolta (Senza Giacca e Cravatta, A Storia ‘e Nisciuno, Chesta Sera, Mente Cuore, Nu’ Napulitano) e i classici come Nu jeans e ‘na maglietta e Maledetto Treno, in uno spettacolo raffinato, melodico, colto e popolare, dove Nino racconta la sua vita artistica, ricca come quella di pochi colleghi.
Nella serata cegliese quest’anno dedicata alla melodia partenopea nessuno sarebbe stato più adatto di Tony Barletta nel fare gli onori di casa, un’artista la cui passione per Napoli è nata dall’influenza della famiglia materna, napoletana “doc”.
Tony Barletta, che interpreta un genere neomelodico della canzone napoletana, a soli 32 anni ha 7 lavori discografici alle spalle, con collaborazioni con gente del calibro di Vincenzo D’Agostino (autore di Gigi D’Alessio) che ha scritto per lui alcuni brani dell’album Vita; ha venduto numerosi dischi a livello regionale e nazionale e ha all’attivo più di 100 concerti nel Sud Italia e all’estero: risale al dicembre 2009 la sua presenza allo show Viva l’Italia tenutosi a New York in cui Tony, invitato da Francesco Merola, si è esibito sullo stesso palco di Al Bano Carrisi e Toto Cutugno.
Tra gli ospiti della serata, merita menzione un grande amico di Nino D’Angelo, l’attore comico Lucio Montanaro, che nella sua carriera ha giocato un ruolo importante nella commedia all’italiana. Lucio ha recitato con Nino D’angelo in Tradimento in cui era presente anche Mario Merola e in Pop Corn e Patatine.
Più di altri ospiti che presenzieranno all’evento, il vero protagonista della serata, nell’intento dell’organizzatore Tony Barletta e dell’agenzia teatrale New Music, sarà il pubblico che potrà partecipare attivamente aderendo ad un nobile e importante progetto già realizzato con successo nelle precedenti edizioni con la partecipazione di famosi artisti quali Le Vibrazioni, Luca Carboni, Marco Mengoni e altri: chiunque effettuerà una donazione di sangue in qualsiasi struttura sanitaria della regione Puglia dall’1 luglio all’11 agosto e ne presenterà all’ingresso l’attestazione rilasciatagli, entrerà gratis all’Arena. Soprattutto in estate la richiesta di sangue diventa indispensabile assumendo i contorni di una vera e propria emergenza; pertanto trascorrere una serata estiva all’insegna della buona musica all’Arena Palasport di Ceglie Messapica è anche sinonimo di solidarietà.
INIZIO SPETTACOLO ORE 20.30 / INGRESSO POSTO UNICO 10 EURO
|