Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Bari, A.I.A. Enel ed Edipower: la Regione approva



Ultime Mese Ricerca

Bari, 27/07/2011

A.I.A. Enel ed Edipower: la Regione approva

L’assessorato all’Ambiente comunica che ieri la giunta regionale ha approvato, i propri pareri in merito alle centrali termoelettriche Enel ed Edipower di Brindisi, nell'ambito del procedimento per il rilascio dell'Autorizzazione Integrata Ambientale, condotto dal Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.

Si conclude così un lungo iter, iniziato nel 2008, che ha visto la Regione impegnata, attraverso i propri tecnici, nell'ambito della commissione nazionale IPPC che ha valutato l'applicazione delle Migliori Tecnologie Disponibili alle centrali di Brindisi.
Il Parere Istruttorio licenziato dalla suddetta Commissione Nazionale, ha imposto alle aziende in questione limiti alle emissioni in atmosfera ed agli scarichi idrici più stringenti di quelli previsti dalla normativa nazionale, e precedentemente vigenti, ed in linea con la normativa europea e le migliori prestazioni ottenibili con l'applicazione delle BAT (Best Available Tecniques).
Per quanto attiene la centrale termoelettrica "Federico II" dell'Enel, è stata inoltre imposta la copertura del relativo parco carbone entro un termine certo, nel rispetto di quanto previsto nei progetti già approvati.
La Regione ha inoltre subordinato il proprio parere positivo alla piena applicazione di quanto previsto dal PEAR (Piano Energetico Ambientale Regionale) in merito alla riduzione di CO2 (riduzione del 25% di gas serra in un orizzonte temporale di 10 anni).

“Si conferma ancora una volta – dichiara l’assessore Lorenzo Nicastro - con specifico riferimento alla città di Brindisi, l'impegno dell'Assessorato Regionale alla Qualità dell'Ambiente a difesa della salute dei cittadini pugliesi ed a tutela dell'ambiente e dell'ecosistema”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page