Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Un euro in più sulla Tarsu: protesta delle opposizioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/07/2011

Un euro in più sulla Tarsu: protesta delle opposizioni


"L’avviso di pagamento della Ta.r.s.u. relativa all’anno 2011, che ci è stato recapitato sabato scorso, contiene nel dettaglio delle somme da pagare, anche l’importo di 1 euro a titolo di “ recupero spese”. Un fastidioso e incomprensibile balzello, che le diverse società di riscossione del tributi operanti in questa città, si sono inventati da qualche anno e che non trova alcun riscontro nei contratti e, specificatamente, in quello stipulato il 17 maggio 2010 fra il comune di Brindisi e la Soget, incaricata pubblica di servizio".
Comincia così l'interrogazione sul balzello imprevisto presentata al Vice Sindaco di Brindisi ed al Presidente del Consiglio Comunale da ben 12 consiglieri di opposizione: Albano, Bianco, Brigante, Cannalire, D’Aprile Antonio, D’Onofrio, Giunta, Guadalupi, Loiacono, Luperti, Pisanelli, Valentino.
Continua l'atto consiliare: "infatti l’articolo 6, relativo ai corrispettivi, dispone che “ gli aggi costituiranno gli unici corrispettivi dovuti al concessionario e varranno a soddisfare tutte le spese e gli oneri sostenuti nella esecuzione del servizio”.
Un euro sembra un importo basso ma i consiglieri sottolineano: "Una somma all’apparenza irrisoria, che replicata per i quasi 35.000 contribuenti di questa città, diventa 35.000 euro, che la società non può richiedere ai cittadini, non potendo dilatare a proprio piacimento le condizioni contrattuali sottoscritte.
Certamente non si può far finta di niente, a meno che non si voglia subire passivamente".
Ecco l'appello dell'opposizione al Comune di Brindisi: "Crediamo che sia compito di chi ha la responsabilità dell’Amministrazione di questa città, tutelare i cittadini, intervenire e chiarire le situazioni, contrastando eventuali abusi, ma anche intensificando i controlli specialmente in questo settore delicato, che nel passato ha sofferto qualche disattenzione.
Lo stesso consulente nominato dal collegio arbitrale, nell’ambito della controversia promossa dal comune di Brindisi contro la Gestor, evidenziò che la concessionaria di allora aveva trattenuto somme rilevanti per spese postali effettuate negli anni dal 2003 al 2008, senza che nessuno all’interno del comune avesse mosso alcun rilievo".
Infine la proposta per il sindaco facente funzione: "Per quanto sopra, Le chiediamo se rientra nelle sue intenzioni intervenire per verificare la legittimità del comportamento del concessionario, sulle somme richieste a titolo di “recupero spese”, informando i sottoscritti ed i cittadini sulla legittimità del prelievo aggiuntivo".
Ultima ma più importante notizia è quella finale: "Da parte nostra e in assenza dei chiarimenti - scrivono i consiglieri - decurteremo l’euro dalla somma dovuta nel 2011, chiedendo nel contempo la restituzione di quelle versate, per gli stessi motivi, negli anni 2009 – 2010."






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page