Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Fasano, Omaggio a Modugno: venerdì Cannavacciuolo alla Selva



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 27/07/2011

Omaggio a Modugno: venerdì Cannavacciuolo alla Selva

Venerdì 29 luglio nel parco della Casina municipale, a Selva di Fasano, con inizio alle ore 21, si terrà lo spettacolo “Volare”, omaggio a Domenico Modugno messo in scena dall’attore Gennaro Cannavacciuolo con la musica dal vivo eseguita dal “Marco Bucci Trio” (pianoforte, sax, violoncello). Lo spettacolo, organizzato dal Comune di Fasano nell’ambito dell’”Estate Silvana alla Casina”, è dedicato all’Airc (associazione italiana per la ricerca sul cancro) alla quale sarà devoluto l’incasso della serata.
Lo spettacolo di Cannavacciuolo, per la regia di Marco Mete, si snoda attraverso l’esecuzione delle canzoni portate al successo da Domenico Modugno, ma anche dei monologhi teatrali: così, nella prima parte, il poliedrico attore napoletano intonerà (in una reinterpretazione personale) le canzoni dialettali e macchiettistiche come (tra le altre) “La donna riccia”, “’U pisci spada”, “Io mammeta e tu”, “La cicoria”, “O caffè”; mentre, nella seconda parte, Cannavacciuolo interpreterà le canzoni d’amore di Modugno, come “Resta cu mme”, “Tu si ‘na cosa grande”, “Vecchio frac”. Nello spettacolo anche il dialogo fra madre e figlio tratto dalla commedia di Eduardo De Filippo “Tommaso D’Amalfi” durante il quale si sentirà la voce registrata dell’attrice Pupilla Maggio (nelle vesti della madre), scomparsa nel ’99.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page