Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Emergenza rifiuti: interrogazione del Consigliere Ferretti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/07/2011

Emergenza rifiuti: interrogazione del Consigliere Ferretti

La situazione dei rifiutu in provincia di Brindisi è all'oggetto di una interrogazione a risposta scritta presentata dal Consigliere Cosimo Ferretti al Presidente Ferrarese ed al Presidente del Consiglio Comunale Massari.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

• Considerato che la Provincia di Brindisi ha competenze sulla programmazione, sulla pianificazione e sul controllo del cido del rifiuti urbani;
• Considerato che tali competenze saranno ancora più marcate a partire dal prossimo 01 gennaio 2012, data prevista per le abrogazioni degli attuali Ato rifiuti al sensi della Legge Nazionale 26 marzo del 2010, recepita all'unanimità in data 16/11/2010 dal Consiglio della Regione Puglia che riduce le Ato in Provincia di Brindisi da 2 ad 1, ed, istituendo a tutti gli effetti l’Ato Rifiuti Brindisi Provinciale, facente capo al medesimo ente;
• Considerata la grave situazione in cui versa la discarica comunale per rifiuti urbani di Contrada Autigno, prossima, in assenza dei lavori di ampliamento, alla colmatura dei volumi autorizzati;
• Considerate le n.5 Ordinanze del Presidente della Provincia con le quali è stato prorogato di semestre in semestre lo smaltimento dei rifiuti tal quali in discarica a condizione che venisse attivato nel più breve tempo possibile l’impianto di biostabizzazione e produzione CDR del Comune di Brindisi e con le quali è stato consentito anche lo smattimento dei rifiuti provenienti dal bacino Br2; certificando, in tal modo, uno stato di non ordinarietà ma di emergenza;
• Considerato che l’impianto di biostabilizzazione e produzione CDR non è mai andato in funzione, né si prevede all’orizzonte una sua attivazione;
• considerato che ad oggi l'unico ATO che ha perseguito gli obblighi di legge in termine di gestore unitario, di obiettivi di raccolta differenziata e dl riduzione dei rifiuti da conferire in discarica è stato l'Ato Br2 e che la restante parte della Provincia, per gli stessi obiettivi, risulta essere in grave ritardo;
• considerato, inoltre, che l’impianto pubblico esistente di Compostaggio in Brindisi, realizzato da circa dieci anni, non è ancora in funzione, e che i Comuni dell’Ato Br2, oramai, da più di due anni fanno la raccolta differenziata dell’umido, il quale per essere recuperato viene trasportato a distanze di centinaia di chilometri, determinando un aggravio di costi per i medesimi enti,e che con quello che è stato speso sino ad ora forse ne avremmo costruiti due di impianti di Compostaggio;
• considerato che i lavori per l'attivazione dell’impianto di compostaggio sono fermi perché la Provincia non trasferisce all'ATO BR1 le cifre promesse e a tale scopo destinate, per cui non è possibile liquidare le ditte per le opere già realizzate, alla luce delle considerazioni dl cui sopra viene spontaneo dedurre che in Provinda dl Brindisi vige un vero e proprio stato dl emergenza rifiuti in relazione alla ritardata e mancata (fore in maniera irreparabile) attivazione degli impianti pubblici esistenti,
Pertanto Vi porgo i seguenti quesiti:
• Quali sono le intenzioni della Provincia in merito alla risoluzione del vigente stato emergenziale?
• Perché il Presidente Ferrarese ha continuato ad usare le ordinanze contingibili ed urgenti ai sensi dell’art.191 del D.Lgs. 152/2006 per un periodo di 24 mesi, quando, invece, il comma 4 del medesimo articolo prevede una reiterazione di ordinanze per massimo 18 mesi?
• Come mai il Presidente non ha interpellato i competenti uffici della Regione Puglia prima di emanare l’ultima ordinanza del 22/06/2011, come prevede lo stesso comma 4?
• Se la discarica comunale di c.da Autigno verrà chiusa entro agosto, come sostiene la stessa impresa che detiene il supporto operativo della medesima, quale sarà il destino dei rifiuti di tutta la Provincia di Brindisi?
• A chi imputare i ritardi della mancata chiusura del ciclo in questa Provincia?
In assenza di puntuali risposte tese al superamento della presente problematica è lecito pensare che interessi non coincidenti con la pubblica utilità abbiano determinato o determinano scenari che a Napoli sono visibili da anni.






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page