Brindisi, 28/07/2011
Associazionismo: nasce "Brindisi Bene Comune"
“Saper cogliere la voglia di cambiamento e definirne l’orizzonte a partire dalla partecipazione di tutti”. E’ questo il leitmotiv dell’incontro tra associazioni e movimenti tenutosi martedì 26 nella sede del circolo “Daniele Valletta”.
Tutti noi sentiamo l’esigenza di rompere il nodo gordiano della mala cultura figlia del malaffare, dell’egoismo individualistico, del predominio degli interessi privati su quelli pubblici.
Da qui l’esigenza di lanciare l’idea di “Brindisi Bene Comune”. Non vogliamo lanciare parole d’ordine ingestibili che immediatamente diventano promesse che non si possono mantenere.
Vogliamo invece, a partire da questo incontro, avviare una discussione tra tutte le forze sociali di cittadinanza attiva, per definire una piattaforma innovativa e promettente e che sia in grado di produrre fatti concreti.
Da subito, un progetto di studio su alcuni temi importanti, ambiente e salute, lavoro, ciclo dei rifiuti,vivibilità e mobilità sostenibile, con l’impegno di concretizzare proposte e reali possibilità di cambiamento.
E’ un momento importante, facciamo pesare la “politicità” che viene dalla nostra “socialità”, c’è oggi un grande spazio per nuovi stimoli di iniziativa, di lotta e soprattutto di proposta.
Chiunque abbia voglia di seguire le iniziative e di partecipare attivamente alle stesse può trovarci su face book alla pagina “Brindisi bene comune”.
“Brindisi Bene Comune” –partecipano: No al Carbome, SeNonOraQuando(Brindisi), Circolo “Daniele Valletta, Comitato Referendario Brindisi, Rinascita Civica Brindisina, CicloAmici, Medicina Democratica.
|