Ostuni, 29/07/2011
Il cinema del mare alla stazione di Fontevecchia
sabato 30 luglio alle ore 21,00 la Casa del Parco (ex stazione ferroviaria di Fontevecchia) ospita una serata di cinema sotto le stelle con la proiezione del film The cove di Louie Psihoyos, vincitore dell’Oscar 2010 come miglior documentario. The cove è il nome con cui è stata ribattezzata una laguna sulle coste di Taiji, in un Parco Nazionale giapponese, dove da settembre a marzo, si danno appuntamento i cacciatori di cetacei per scegliere i delfini da inviare in tutto il mondo per esibirsi nei delfinari, i quali li acquistano per cifre che si aggirano intorno ai 150 mila dollari. Gli altri delfini, circa 23.000 l’anno vengono macellati e venduti nei supermercati di tutto il Paese. Il Cinema del Mare alla Stazione è realizzato nell’ambito del progetto PAM - Pesce Amico del Mare ed è curato dal circolo Legambiente Elaia di Ostuni e da Clorofilla film festival.
Sempre nell’ambito del progetto PAM - Pesce Amico del Mare, le spiagge del Parco Regionale ospitano in questi giorni i Luna Park del Mare, punti informativi dove sensibilizzare in maniera divertente e ludica grandi e bambini sui principi della pesca sostenibile. Come in un vecchio Luna Park i bambini giocheranno a pescare pesci giusti e puliti per loro e per il mare.
Il Luna Park del Mare sarà presente:
dal 25 al 31 luglio presso lido Viar a Torre San Leonardo
dal 1 al 7 agosto presso lido Verde a Torre Canne
Il Progetto PAM rientra nella campagna della Regione Puglia, Assessorato Agricoltura e Pesca, sul Pesce Amico del Mare (fondo FEP 2007-2013) realizzato in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Torre Guaceto e Porto Cesareo.
Continuano gli appuntamenti nelle masserie del Parco, dove ogni giorno dalle 18,00 alle 20,00 le accoglienti corti ospitano corsi di educazione all’assaggio dei formaggi di Puglia, dell’olio degli oliveti millenari, della pasta ottenuta dal grano duro della varietà Senatore Capelli coltivata nel Parco, corsi di cucina tradizionale oltre ed escursioni in compagnia di simpatici asinelli con degustazione finale.
Questo il programma della Settimana Verde, realizzata in collaborazione con la condotta Slow food Piana degli Ulivi:
ogni lunedì EDUCAZIONE ALL’ASSAGGIO DEI FORMAGGI DI PUGLIA a masseria Scategna
ogni martedì L’ARTE DEL GUSTO a masseria Morrone
ogni mercoledì EDUCAZIONE ALL’ASSAGGIO DELL’OLIO DEGLI OLIVI MILLENARI a masseria Brancati
ogni giovedì mattina PONY NATURA al centro ippico Parco di Mare
ogni giovedì pomeriggio DAL GRANO ALLA PASTA a masseria Oasi San Giovanni Battista
ogni venerdì TREKKING CON GLI ASINI a masseria Gianecchia
ogni domenica A PIEDI NUDI NEL PARCO a Fiume Morelli, tra le spiagge, le dune e gli stagni dell’antico impianto di acquacoltura
Per tutte le iniziative posti limitati e prenotazione obbligatoria.
INFO E PRENOTAZIONE Cooperativa Serapia 348 1638228 info@cooperativaserapia.it
|