Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Venerdì 5 "Luci dell'Adriatico" al Marina di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/08/2011

Venerdì 5 "Luci dell'Adriatico" al Marina di Brindisi

Venerdì 5 agosto alle ore 20,30 presso il Porticciolo si presenterà il libro “Luci sull’Adriatico Fari tra le due sponde”edizioni Laterza, di Enrica Simonetti, giornalista presso la redazione centrale della "Gazzetta del Mezzogiorno" dove cura le pagine di cultura e spettacoli.
L’evento apre la rassegna di manifestazioni dedicate al mare che il “Marina di Brindisi Club” ha programmato per il mese di agosto.

L’autrice terrà una conversazione sull’Adriatico inteso non come un ‘corridoio’ tra nazioni ma come un mare che unisce storie di popoli uguali e diversi, rimandando da una riva all’altra echi di culture che da sempre si sono guardate e racconterà, attraverso anche proiezioni di immagini e filmati, un viaggio inusuale tra le coste adriatiche, partendo da Santa Maria di Leuca, punta meridionale della Puglia, e procedendo da una sponda all’altra illuminati dai raggi dei fari.
Luci antiche e moderne, lanterne che si accendono, guidandoci dal Salento all’Albania e alla Grecia, da Bari al Montenegro, dalle Marche alla Croazia, dal Veneto alla Dalmazia e all’Istria.
Incroci non solo geografici, perché viaggiare tra i fari significa esplorare vicende storiche e umane, addentrandosi nel mondo della marineria, passando dalle sanguinose battaglie di un tempo alle emergenze ecologiche della nostra era. Un viaggio a ‘zig zag’ nelle epoche ma anche nelle isole, tra le case dei guardiani dei fari circondate solo di ondate e di silenzio, ora sferzate dal vento, ora sfiancate dal sole e dal calore.
Un viaggio nell’architettura della pietra istriana, nelle costruzioni ottocentesche nate sui resti di torri secolari. E un viaggio tra i racconti e gli aneddoti della vita nei fari: ecco il bimbo chiamato ‘Adriatico’, ecco il faro fatto costruire dal principe di Metternich (a Savudrija, in Istria) per una bella nobildonna croata.
La bellezza e l’abbandono dei fari delle Tremiti, l’angosciante e ammaliante strapiombo di Palagruza: tra le pagine si ricostruiscono le storie dei singoli fari stilando una sorta di ‘diario di bordo’ di un viaggio imperdibile, capace di stanare dal dimenticatoio luoghi e vicende, con i loro porticcioli, i boschetti e le orchidee selvatiche.

COMUNICATO STAMPA MARINA DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page