Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Cannalire (Api): "arriva il turismo del rifiuto"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/07/2011

Cannalire (Api): "arriva il turismo del rifiuto"

Di seguito riportiamo integralmente il testo di una interrogazione rivolta da Francesco Cannalire, consigliere comunale Api al vicesindaco Mauro D'Attis, al Presidente del Consiglio Rizziello e all'Assessore all'Ambiente Cesare Mevoli.

Oramai da qualche mese in diversi quartieri della città, almeno formalmente, è iniziato un tipo di raccolta dei rifiuti, pseudo porta a porta, che avrebbe dovuto, visti gli sforzi, far raggiungere delle percentuali di differenziata nell’ordine percentuale di circa 50%, così come chiesto anche dalla Regione Puglia.
Tali percentuali però risultano essere una chimera poiché la raccolta differenziata, così come pensata per Brindisi, stenta a decollare sia per questioni legate a problemi dell’azienda di raccolta dei rifiuti concessionaria del servizio sia, purtroppo, anche per una difficile fagocitazione della pratica della differenziazione dei rifiuti da parte dei cittadini, che hanno, anche diverse volte, denunciato una scarsa sensibilità da parte dell’Amministrazione e quindi dell’azienda deputata al servizio.
Infatti, per esempio, a molti risulta inconcepibile dover effettuare la differenziata dell’umido a giorni alterni dovendo conservare in casa sacchi di rifiuti come avanzi di cibo, scarti di cucina e quant’altro è suscettibile di putrefazione, soprattutto con le temperature estive.
Il risultato quindi è che i cittadini sfiduciati non praticano la raccolta differenziata preferendo continuare a conferire il rifiuto indifferenziato.
Ma come fare e dove? Ed ecco che a Brindisi si inaugura la nuova pratica del ” turismo del rifiuto” una prassi oramai consolidata che vede trasferire in altre zone della città, non ancora interessate dalla differenziata, il rifiuto indifferenziato con grave nocumento per i residenti di quelle zone che si vedono letteralmente inondati di ogni sorta di rifiuto a discapito della tollerabilità e del decoro.
Un esempio su tutti è la grave situazione con cui convivono i residenti di via Aprilia angolo via Montesanto che hanno più volte denunciato, invano, l’invivibilità della loro zona cagionata da questa nuova concezione di pellegrinaggio causa principale dell’accatastamento di rifiuti (foto in allegato) in prossimità dei 5 cassonetti (neanche fosse un’isola ecologica!) posizionati vicino alle loro abitazioni, aumentando così notevolmente il rischio di crisi igienico-sanitario nonché ambientale.
Per questo Le chiedo di attuare tutte le iniziative che riterrà più opportune affinché si possa potenziare l’informazione e la sensibilizzazione dei cittadini alla raccolta differenziata; altresì Le chiedo di porre urgentemente rimedio alla grave situazione che si trovano a subire costantemente i cittadini della zona via Aprilia - via Montesanto e in tutte quelle zone dove esiste una concentrazione numerica di cassonetti, prevedendo la ridistribuzione degli stessi in maniera tale da non consentire il cumulo dei rifiuti conferiti in maniera decisamente impropria.

COMUNICATO STAMPA FRANCESCO CANNALIRE - CONSIGLIERE COMUNALE API






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page