Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Oggi "Tracce" all'ex convento Scuole Pie



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/08/2011

Oggi "Tracce" all'ex convento Scuole Pie

La rassegna “Brindisi d’Estate”, promossa dal Comune di Brindisi, porta sulle scene la sua prima proposta teatrale con “Tracce - Viaggio sensoriale nel Mito di Dioniso”, un allestimento curato dall’associazione brindisina Meridiani Perduti in programma martedì 2 agosto alle ore 20.30 nelle stanze dell’ex convento delle Scuole Pie.
Un viaggio nel mito di Dioniso in forma di performance teatrale che farà rivivere al pubblico, attraverso un percorso di nove tappe, le vicende della divinità con una suggestiva cornice di folgorazioni, strappi e apparizioni. Attori vestiti con abiti-struttura daranno voce e forma al mito greco introducendo lo spettatore in una ricca iconografia fatta di storie ed immagini.
Lo spettacolo, per la regia di Sara Bevilacqua, sarà replicato alle 21.30 e alle 22.30.
L’ingresso è gratuito. Prenotazione obbligatoria al 349 4490606.

"Tracce" è un viaggio nel Mito di Dioniso, Dio straniero, Dio dilaniato, fatto a pezzi dai Titani perché diverso.
Cuore, cenere, nato due volte.
Pensiamo al Dio come un profugo, senza terra, rifiutato, senza “permesso di soggiorno” su questa Terra e come gli esuli, nasce due volte, la prima nascita naturale, la seconda nascita in un nuovo paese in cui deve ricostruire la sua identità, con il rischio di perdere le tracce delle sue origini.
Pensiamo che il teatro debba sporgersi sul presente e “cantarlo”, come hanno fatto i classici, con la propria lingua, raccontarlo a quelli vivi con noi adesso con segni e linguaggi che a loro appartengono La performance , in 9 tappe, fara' rivivere al pubblico itinerante la storia del Mito procedendo per intuito, folgorazioni, strappi e apparizioni.

In ogni stanza dell'ex convento pezzi di storia e installazioni:
L' Oracolo, Persefone nelle spire del serpente, Dentro un lungo grido, Esuli, Cuore, Dioniso dilaniato dai Titani, Nato due volte, Mal fatto, C'è splendore in ogni cosa

In scena Sara Bevilacqua, Gianmarco Di Totero, Rita Serena Groen Martina, Valentina Guadalupi, Antonello Carbotti, Domenico Montedoro, Antonio Guadalupi, Monia Stefanelli, Giammarco Bevilacqua, AnnaRita Mellone, Davide Sammarco e Claudia Ungaro.
Abiti-sculture: Sara e Teresa Bevilacqua
Foto: Domenico Summa
Editing vocale e musicale: Piero Gioia
Organizzazione: Daniele Guarini






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page