Brindisi, 30/07/2011
Presentata l'iniziativa "Marina Ecologiche"
Si è svolta stamani , alla presenza dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Brindisi Cesare Mevoli, una conferenza stampa per la presentazione dell’iniziativa “Marine ecologiche 2011 – la differenziata non va in vacanza”.
Emergenza rifiuti, discariche piene, cassonetti stracolmi, cdr. Tutti problemi all’ordine del giorno, che hanno un ‘unica soluzione: raccolta differenziata!
E’ noto, infatti, che se si rispettano le 3R - riduzione, riuso e riciclaggio, - il problema rifiuti potrebbe non essere più tale.
Brindisi, con il 30% di raccolta differenziata, è a buon punto, ma ancora lontano dai limiti di legge, fissati al 65%.
Avere una sola discarica, Autigno, per l’intera provincia di Brindisi, ha fatto saltare il crono programma dell’amministrazione che stà raddoppiando gli sforzi per evitare emergenze, - che comunque non potrebbero essere i rifiuti per strada che non si possono raccogliere perché non si sa dove portarli, - e che quindi, evento da scongiurare, dovrebbero essere portati in discariche lontane ad alti costi che ricadrebbero sul bilancio comunale e quindi sulle tasche dei cittadini.
Noi vogliamo assolutamente evitare tutto ciò!
Con l’approssimarsi della stagione estiva, migliaia di persone si trasferiscono nelle case al mare, o in lidi attrezzati per trascorrervi l’intera giornata, e quindi, con il rischio che l’attenzione nei confronti della raccolta differenziata cali.
Per evitare tutto questo, l’Assessorato all’ecologia, in accordo con la Giunta comunale che ha approvato il progetto, ed in collaborazione con la ditta MONTECO, ha aderito alla manifestazione ideata dall’associazione ambientalista Fare Verde Puglia, dal titolo “Marine ecologiche 2011, la differenziata non va in vacanza”.
Dopo aver sensibilizzato tutte le spiagge della costa brindisina, alle stesse è stato consegnato un kit di bidoni carrellati di dievrso colore, per poter differenziare le diverse tipologie di rifiuto.
I volontari di Fare Verde saranno presenti sulle spiagge tre ore al giorno, per volantinare, fare animazione, parlare con i bagnanti e con i gestori di bar e ristoranti, invitando tutti a differenziare i rifiuti prodotti.
Ogni settimana i rifiuti saranno valutati e pesati da Monteco, e la spiaggia vincitrice si aggiudicherà uno spettacolo offerto dall’amministrazione comunale.
Serate di teatro in vernacolo, concerti, manifestazioni sportive e serate danzanti, nel tenere alta l’attenzione attorno al problema rifiuti, contemporaneamente contribuiranno ad allietare i residenti, animando la costa brindisina sulla quale l’amministrazione Mennitti sta puntando attraverso i nuovi strumenti urbanistici, per realizzarne il rilancio.
La ditta Monteco si farà carico delle spese tipografiche e di un rimborso spese ai volontari, mentre l’amministrazione comunale si farà carico dei costi degli eventi di intrattenimento.
Alla manifestazione hanno aderito la Camera di commercio con un contributo economico, mentre l’APT e la ditta Ecorottami Semeraro stanno contribuendo offrendo ognuna uno spettacolo.
Essendo già partita la “gara”, nei prossimi giorni si terranno i primi spettacoli premio.
ELENCO EVENTI MARINE ECOLOGICHE 2011 – LA DIFFERENZIATA NON VA IN VACANZA
Nino E Alessandro Fiorello: Due Fratelli Siciliani Che
Interpretano Al Meglio La Canzone Melodica Napoletana, Nuovi Idoli Delle 15 Agosto Lido Poste
Giovani Generazioni Amanti Del Genere.
Anima Balcanica: Musica Albanese, Macedone, Slava..,
Con Contaminazioni Jazz E Di Musica Contemporanea
Katia’s Band : Musica Italiana E Straniera Dai ‘60 Ad Oggi, Latino Americani, Etc. 30 Luglio Lido Del Carabiniere
Cover Band Santana : Due Serate Con La Riproposizione Delle Musiche Che Hanno
Reso Famoso Il Grande Artista
Dj Set: Due Serate Con Dj Wep, Con Coinvolgenti Ballabilissimi Pezzi Musicali, 29 Luglio Lido S. Benedetto H.18.00
Accompagnati Dalla Tatuatrice Chiara Semeraro, Che Con L’henne’ “Decorera’
I Presenti.
I Rinoplastici: Due Ore Di Musica In Ricordo Dell’amatissimo Rino Gaetano, Ad
Opera Di Musicisti Locali.
Franco Zuccaro: Il Noto Vernacolista Teatrale Propone Al Pubblico “Orgoglio 31 Luglio Lido Brin-Malcarne
Brindisino, 50 Anni Di Storia Di Brindisi”
Lu Scegnu: Gruppo Manduriano, Nato Per Scissione Dai Tarantamix, Dal 2007 Allieta
Le Serate Di Piazza Nel Talento Con Musica Popolare E Tarante.
Associazione Culturale Il Sipario: Iu E Lu Zitu Mia”, Esilarante Commedia
In Vernacolo
Associazione Culturale Aria Ti Mari: Ungi L’assu Ca La Rota Camina, Grasse Risate
Per Riflettere Sulla Nostra Brindisinita’
Ass. Sportiva “A.Rodio” Manifestazione Pugilistica Regionale 14 Agosto Lido Giancola
Aster Srl: Quando La Coppia Scoppia. Animazione Itinerante Sui Lidi Con Sullo
Sfondo La Raccolta Differenziata
Salento Dragon’s –American Football: Esibizione Di Flag Football On The Beach
Associazione Recupero Tartarughe: Stand Con Attivita’ Informative
Chuchucas Show : Dal Brasile Ballerine, Capoeira E Samba Mozzafiato Sponsor Ecorottami Semeraro 13 Agosto Porticciolo Turistico
Apt Brindisi : Spettacolo Offerto Da Decidere
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|