Barocco Festival: tutto pronto per la presentazione
La XIV edizione del Barocco Festival “Leonardo Leo” si caratterizzerà quest’anno anche per essere stato inserito della rete dei Festival di Musica Antica della Puglia, in qualità di capofila, insieme ad altri tre festival. La musica antica in terra di Brindisi si conferma quindi come il fiore all’occhiello della programmazione pugliese andando ad ottenere il giusto riconoscimento per un Festival che nel corso degli anni è diventato sempre più importante e prestigioso. La presentazione ufficiale della Rete dei Festival è avvenuta, presso il Caffé Dona Flor del Teatro Petruzzelli, a Bari alla presenza dei rappresentanti dell’Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dei responsabili di Puglia Sounds che hanno finanziato la rete dei festival.
Grande la soddisfazione del direttore artistico del Barocco Festival, il maestro Cosimo Prontera. “Pugliasound e la Regione Puglia – ha dichiarato - hanno creduto fortemente in questo progetto di unire quattro rassegne prestigiose del territorio regionale che proporrà concerti ed eventi in luoghi suggestivi e particolari. Per tutti noi che da anni ci adoperiamo per la divulgazione e lo studio della musica antica è un segnale importante dell’accresciuta attenzione nei confronti del Barocco Festival e l’intero settore”.
Il programma dettagliato del Barocco Festival sarà presentato tra pochi giorni nel corso di un’apposita conferenza stampa da convocare nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi.
“Il nostro obiettivo – ha concluso Prontera - è quello di continuare sul solco tracciato da questa esperienza avendo forte la consapevolezza che unendo le forze e tracciando una strada comune si possa fare fronte alle attuali difficoltà del settore e della cultura in genere”.