Francavilla F.na, 02/08/2011
Impianto con 53 pale eoliche: contrario l'ass. Bruno
Esprimo la mia ferma contrarietà al progetto di realizzare un impianto eolico composto da ben 53 pale sul territorio del Comune di Francavilla Fontana e in particolare nelle località “Casalicchio”, Cantagallo” e “Mogaveri”.
Il progetto proposto dalla società South Wind 2 s.r.l. prevede la realizzazione e il posizionamento di queste pale di grande taglia che producono ognuna 2.500 kW per un totale di 132.500 kW. Questo ne farebbe uno tra i più grandi e potenti parchi eolici del territorio nazionale che verrebbe, tra l’altro, ubicato in un zona con vincoli paesaggistici. Nell’area in questione, infatti, vi sono oasi di protezione e zone di ripopolamento e cattura a cui si aggiungono la presenza di numerosi alberi di ulivi monumentali e pertanto tutelati dalla legge.
Se si tiene conto che per ogni singolo impianto sarà occupata un’area di circa 400 metri quadri, per cui ci riferiamo ad un totale di 21.200 metri quadri, e che a ciò bisogna prevedere una rete di cavidotti interrati per il collegamento tra le singole pale per un totale di circa 70mila metri, appare chiaro come l’impatto ambientale di un tale progetto possa davvero essere disastroso non solo dal punto di vista paesaggistico, ma anche sulle colture agricole, in particolare vigneti e uliveti, e sulla componente avifaunistica che potrebbe portare a modifiche delle rotte migratorie.
Per tutte queste ragioni mi adopererò con ogni mezzo per scongiurare la costruzione di un nuovo e grave scempio che viene perpetrato nei confronti del nostro territorio già martoriato dalla presenza massiccia, e fino a poco tempo fa incontrollata, di impianti fotovoltaici sui terreni del territorio provinciale.
COMUNICATO STAMPA MAURIZIO BRUNO - ASSESSORE PROVINCIALE AI LAVORI PUBBLICI
|