Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Francavilla F.na, Parco Eolico: Andrisano e Lopalco rispondono a Bruno



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 02/08/2011

Parco Eolico: Andrisano e Lopalco rispondono a Bruno

In merito all'ultimo intervento dell'assessore provinciale Bruno con il quali invitava o meglio si augurava che il consiglio comunale francavillese non autorizzasse la realizzazione di un progetto avente ad oggetto un parco eolico si rendono necessarie alcune osservazioni o meglio precisazioni.
Ebbene come già evidenziato, il parco eolico in questione ha una potenza nominale di 132,5 MW,e come tutti i parchi eolici osingoli aerogeneratori con potenza superiore a 60 Kw è sottoposto a regime di AutorizzazioneUnica da parte della Regione, a seguito di procedura di Valutazione di ImpattoAmbientale (VIA) di cui l’Ente responsabile dell’ istruttoria e del suo esito è la Provincia.
A tal fine la società proponente ha già depositato il progettopresso il Comune di Francavilla e la Provincia di Brindisi.
Pretanto nel rispetto delle procedure la Provincia dovrà esprimersi riguardo alla VIA, valutando con attenzione gli obiettivi di tutela e gli impatti previsti per laspecifica tipologia di impianto.
Il Comune di Francavilla esprimerà successivamente il proprio parere, in sede diconferenza di servizi, in merito alla compatibilità urbanistica ovvero evidenziando la presenza di vincoli e in considerazione della tipologia di aree nonidonee, già individuate dalle linee guida della Regione che poi è quella preposta alla valutazione finale di tutte le condizioni esposte.
A tal proposito, poichè tra le aree non idonee ci sono le aree agricole interessate da produzioni di qualità (DOC,DOP,…) sarebbe opportuno, come già evidenziato da questa Amministrazione Comunale in altre sedi, che la stessa Provincia nell’ambito del redigendo PTCP, individuasse tali aree, a salvaguardia del paesaggio agrario e date le sue competenze a riguardo.
Inoltresi evidenzia che, come previsto nelle linee guida per l’autorizzazione alla costruzionee all’esercizio di impianti di produzione di elettricità da fonti rinnovabili, le Regioni e le Province sono delegate a rendere pubbliche, attraverso il proprio sito web, le informazioni circa il regime autorizzativo, questo al fine di fornire chiare e corrette informazioni al cittadino, in merito allecompetenze e ai ruoli dei diversi Enti interessati all’argomento.
Alla luce di tali brevi ma evidentemente necessarie precisazioni ci permettiamo di invitare l'assessore Bruno a voler studiare ed approfondire le tematiche sulle quali riterrà di intervenire nelle prossime settimane, nei prossimi mesi o nei prossimi anni.

COMUNICATO STAMPA A FIRMA DEGLI ASSESSORI COMUNALI ANTONIO ANDRISANO E ROBERTA LOPALCO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page