Ceglie M.ca, 03/08/2011
Golf e Turismo: una ricetta per il Sud
“Puglia golf destination del Mediterraneo”, insieme alla Costa del Sol in Spagna (70 campi da Golf) e l’Algarve nel Sud del Portogallo (35 campi), oltre alla Turchia e il Marocco. E’ l’obiettivo del Comprensorio Terre dei Trulli, costituito dai Comuni di Ceglie Messapica, Ostuni, San Michele Salentino, Carovigno e Fasano. “Siamo determinati a portare avanti una concreta azione di destagionalizzazione – dice Luigi Caroli, sindaco di Ceglie Messapica che è il Comune capofila di questa iniziativa - . Ma per diventare golf destination occorrono almeno 20 campi vicini”.
Se ne discuterà venerdì 5 agosto, a Ceglie nel Castello Ducale, alle ore 17.30 nel corso del convegno “Golf e turismo: una ricetta per il Sud”.
Prestigiosissimo il parterre dei partecipanti, in quello che si preannuncia come un momento di sintesi delle azioni finora intraprese e portate avanti con grande convinzione dal dott. Cesare Fiorio, presidente del Comprensorio Terre dei Trulli e celebre protagonista internazionale del mondo dell’automobilismo, giocatore di golf e che ha scelto di vivere a Ceglie Messapica. Fra i partecipanti al convegno, oltre al dott. Fiorio ed ai sindaci delle cinque municipalità coinvolte, ci sarà il dott. Carlo De Romedis, direttore generale di Italia Turismo. Concretamente, quindi, si va avanti in questo progetto che – poggiando su di un territorio ed un clima straordinari – porterà a destagionalizzare le presenze turistiche, dando nuove opportunità di lavoro al territorio. Il golf, cifre alla mano, movimenta nel mondo 70 milioni di turisti di cui 7 milioni in Europa: la sfida è portarli in Puglia. Il convegno sarà moderato dalla giornalista Antonella Millarte.
|