Roma, 03/08/2011
Delibera Cipe Piano per il Sud, Tomaselli: "tanto tuonò che piovve"
Tanto tuonò che piovve.
Il CIPE ha finalmente approvato questa mattina il finanziamento di opere ed infrastrutture nelle regioni del Mezzogiorno per circa 7,5 miliardi di euro.
Tra esse figurano la linea ferroviaria Alta capacità/alta velocità Napoli-Bari, la direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, gli assi stradali Olbia-Sassari, Olbia-Cagliari e Termoli-San Vittore, il completamento di circa 383 km dell'A3 Salerno-Reggio Calabria, la linea ferrata Palermo-Catania.
Interventi essenziali per ammodernare il sistema di infrastrutturazione e di mobilità all'interno del Mezzogiorno e dell'intero Paese che attendono da anni un concreto impulso.
Dopo mesi di studi e di estenuanti rinvii il Piano per il Sud, ad un anno dal suo annuncio, finalmente trova, nell'intesa istituzionale dei giorni scorsi tra Governo e Regioni e nell'odierna delibera CIPE, un primo concreto intervento.
Dopo tre anni di saccheggi sfrenati dei fondi Fas queste sono le prime risorse che vengono stanziate verso il Mezzogiorno da questo Governo.
C'è davvero da sperare che si apra una fase nuova e che l'agognato Piano per il Sud vada ben oltre il finanziamento di opere essenziali ma attese da anni e si riappropri delle risorse finora distratte per orientare i prossimi urgenti interventi in ulteriori investimenti infrastrutturali, nella ricerca, nella coesione sociale.
COMUNICATO STAMPA SALVATORE TOMASELLI - SENATORE DEL PARTITO DEMOCRATICO
|