Brindisi, 04/08/2011
Nasce Ilovebrindisi free press
Una fetta di anguria in copertina inaugura la prima uscita mensile di Ilovebrindisi, il primo magazine tascabile di eventi della città in distribuzione gratuita.
Nato nell'ambito di Principi Attivi - Giovani Idee per una Puglia Migliore 2010, Ilovebrindisi tascabile è uno strumento che – in correlazione con il portale web ilovebrindisi.it, aggiornato costantemente - vuole accompagnare tutti i brindisini nel tempo libero, segnalando all'interno del calendario eventi tutti i principali appuntamenti culturali della città. Uno strumento per navigare nel tempo libero urbano.
Strizzando un occhio all'attività delle associazioni del territorio, alle iniziative di singoli cittadini e istituzioni, il progetto editoriale punta a dare una risposta alla classica domanda: “Che cosa c'è da fare oggi?”. La risposta è ottimista e abbiamo scelto l'anguria come protagonista delle prima copertina perché è il prodotto simbolo del nostro territorio e rappresenta una metafora che incarna al meglio la mission di Ilovebrindisi: soddisfare la crescente sete di cultura che sempre più cittadini e visitatori manifestano. Ma organizzandola e sistematizzandola. Così, consapevoli delle potenzialità ancora inespresse di questo settore, contribuiamo a spargere i semi di una rinascita culturale che affonda le sue radici in un substrato sociale ancora inesplorato ma in forte crescita.
In ogni numero una tematica che punta la lente d'ingrandimento su un aspetto della città. In questa prima uscita intitolata “Il tempo delle angurie”, il filo rosso ci guida sul fronte del porto: dal nuovo Pug agli spettacoli teatrali, passando per la musica, le arti visive e il cibo. Recuperando il rapporto con il mare quintessenza della città, possiamo riallacciare i contatti con la Brindisi che sogniamo. E poi: si approfondiscono le iniziative più ambiziose delle associazioni locali, come quella del Csv all'interno del carcere di via Appia. Largo all'arte per raccontare come cambia il volto dei “non luoghi” urbani, lasciando un'impronta originale. Nella rubrica itinerari il “Diario di un ciclista urbano”: gli amanti delle due ruote raccontano la città vista dalla sella della propria bici. Inoltre, le associazioni brindisine indossano i panni di testimonial per spiegare ai lettori “Perchè amare Brindisi”. Le risposte a questa domanda ci accompagneranno anche nelle prossime uscite per sensibilizzare e rinforzare il senso di appartenenza e partecipazione alla vita cittadina, partendo da volti comuni. La campagna fotografica è stata realizzata all'interno del Cag – Brindisi per i Giovani (quartiere Paradiso), a cura del fotografo e grafico Dario Rovere. Accanto alle associazioni, gli artisti più amati della città, che prestano il loro volto alla campagna di lancio del cartaceo intitolata “Prendeteci in giro”. Infine, in ogni uscita le pagine dell'agenda eventi saranno accompagnate dalle migliori opere degli artisti locali. Per il mese di agosto sarà Mr. Wany a colorare con il suo inconfondibile stile la mostra cartacea di Ilovebrindisi.
Potete trovare e prendere gratuitamente una delle 5000 copie di Ilovebrindisi in tutte le principali attività commerciali della città, nei lidi e durante i maggiori eventi in programma per il mese di agosto.
COMUNICATO STAMPA I LOVE BRINDISI
|