Francavilla F.na, 04/08/2011
Parco Eolico, Calò (La Destra): “Bruno si impegni nelle sedi istituzionali”
Alla luce delle denuncie di questi giorni fatte dall’Assessore Provinciale Maurizio Bruno, sposate per altro dal PD di cui fa parte, i quali stanno portando avanti una battaglia contro l’Amministrazione Comunale di Francavilla Fontana per l’inattività e il mancata coinvolgimento e partecipazione dei cittadini sulla tanto scottante tematica relativa al progetto di creazione di un grande parco eolico nel territorio della nostra cittadina, il sottoscritto avv. Carmine Calò, nella veste di Segretario Cittadino de La Destra di Francavilla Fontana e Consigliere Comunale, non può non intervenire dicendo la sua sull’argomento.
È opportuno innanzitutto evidenziare che il partito de La Destra è assolutamente favorevole all’utilizzazione ed allo sviluppo delle fonti di energia alternative e rinnovabili, purché avvenga in maniera razionale e non indiscriminata e senza tenere nel debito conto l’impatto dovuto ad uno scellerato e vandalico sfruttamento del territorio da parte di grandi operatori economici del settore, incidente sull’equilibrio ambientale e deviando le naturali inclinazioni della nostra terra sostituendo terreni coltivati con immensi impianti fotovoltaici o con parchi eolici in zone a vocazione prettamente agricola e turistica.
Ciò premesso, è naturale che la posizione del partito è assolutamente contraria all’istallazione di tali gigantesche pale eoliche nel nostro territorio comunale.
Tuttavia l’assessore Bruno nella polemica montata in questi giorni, devo dire con un certo rammarico per lui, ha assolutamente sbagliato il tiro dovendo invece orientare il suo impegno all’interno dell’amministrazione di cui fa parte, atteso che l’ente maggiormente responsabilizzato, all’ambito dell’iter burocratico amministrativo avviato presso la Regione Puglia, è proprio la Provincia di Brindisi che deve fornire la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) di preponderante rilevanza, poiché vincolante, rispetto alla successiva conferenza di servizi, che vede questa volta coinvolto il Comune di Francavilla Fontana, che deve invece fornire una valutazione esclusivamente urbanistica, avente valore consultivo e non vincolante.
Ciò che emerge dalle querelle in atto fra l’assessore Bruno e l’amministrazione comunale di Francavilla Fontana è semplicemente la volontà del primo di apparire a tutti i costi alimentando polemiche sterili ed attacchi strumentali all’amministrazione avversaria, degna della più becera politica, nel goffo tentativo di impegnandosi, evidentemente, in una campagna elettorale logorante, visto i lunghi tempi d’attesa per il prossimo appuntamento delle amministrative.
Infatti mi fa specie che l’assessore Bruno proprio ora si interessi di energie rinnovabili e profonda tanto impegno in questa battaglia contro l’eolico in terra di Francavilla Fontana, accusando pesantemente e senza mezzi termini l’amministrazione comunale, come se fosse questa l’artefice del paventato disastro ecologico, ribadendo invece la preminente responsabilità della Provincia di Brindisi nell’iter procedimentale, quando proprio lui non ha speso nemmeno una parola sul parco eolico che la vicina cittadina di Villa Castelli sta per realizzare sul proprio territorio comunale ma sulla linea di confine con quello di Francavilla Fontana, comportando un impatto ambientale pari a quello che si avrebbe se venisse realizzato nel nostro comune.
A questo punto non posso che rivolgere il mio personale invito all’Assessore Maurizio Bruno di impegnarsi nelle sedi istituzionali competenti, nel rispetto del suo ruolo politico, piuttosto che creare allarmismi sconsiderati inveendo ed accanendosi contro l’amministrazione comunale, che certamente farà la sua parte nell’interesse della cittadinanza che verrà difesa nei modi e nelle forme opportune.
COMUNICATO STAMPA CARMINE CALÒ - SEGRETARIO CITTADINO DE LA DESTRA
|