Brindisi, 05/08/2011
Disoccupazione agricola: svolto incontro sindacati-Inps
Nella giornata di ieri, 3 agosto 2011, si è tenuto un incontro urgente presso l’INPS di Brindisi in merito alla sospensione della disoccupazione agricola 2010 per i lavoratori agricoli e per verificare l’esito degli accordi nazionali e regionali. Sono stati prospettati tutti i dati in essere presso L’Istituto Previdenziale: per la sede di Brindisi n. 8.234 pratiche già definite mentre vi sono 1.763 pratiche sospese: per la sede di Ostuni n. 5.793 pratiche definite mentre le sospese sono n. 1.056; per la sede di Francavilla Fontana le definite sono n. 7.489 mentre le sospese sono n. 1.030. Come si può facilmente intuire il fenomeno delle pratiche in accertamento riguarda quasi 4.000 lavoratori nel nostro territorio e quindi riveste una notevole importanza dal punto di vista delle aspettative che i lavoratori ripongono in tutte le iniziative sindacali. Con l’INPS abbiamo concertato un percorso che ricalca e conferma quanto stabilito a livello nazionale e regionale, vale a dire che anche l’INPS di Brindisi si impegna a rispettare la data di scadenza dell’otto agosto 2011 per la immediata liquidazione delle pratiche con partite iva inattive (dormienti), e quella del 30 settembre 2011 per la liquidazione di tutte le altre pratiche bloccate, ovvero entro 30 giorni dalla data di presentazione della documentazione occorrente all’Ente Previdenziale. Vi sarà un’ulteriore riunione entro fine mese per verificare lo stato dei lavori presso l’INPS.
E’ da ricordare che questa storia degli accertamenti è iniziata dal 22 giugno scorso, quando con un messaggio interno (n.1522) l’INPS sospese per accertamento circa 71.500 pratiche di disoccupazione agricola in tutta Italia. Da allora è cominciato in maniera incessante e puntuale l’impegno dei tre Sindacati Confederali di categoria FAI-CISL, FLAI-CGIL e UILA-UIL, a tutti i livelli, per risolvere ancora una volta una questione che interessava migliaia di famiglie di lavoratori agricoli e che rischiava di creare un notevole disagio e malcontento, per fortuna sventato data la tempestività dell’intervento delle Organizzazioni Sindacali. . E’ evidente che abbiamo lavorato, per risolvere i problemi dei lavoratori, con la necessaria collaborazione e disponibilità dei funzionari dell’INPS di Brindisi, il Dr. Giuseppe Venerdi e il Dr. Giuseppe Guzzo, che si sono impegnati a rispettare le scadenze concordate con il Sindacato per portare a buon fine tutte le pratiche della disoccupazione agricola nel solo interesse dei lavoratori.
COMUNICATO STAMPA FLAI CGIL - FAI CISL - UILA
|