Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Bonifiche bloccate? Uilcem: "vergogna e dramma"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/08/2011

Bonifiche bloccate? Uilcem: "vergogna e dramma"

L’annuncio di un nuovo blocco delle risorse per le bonifiche della zona industriale di Brindisi, tra l’altro dopo essere state deliberate e stanziate tra gli interventi del Cipe, non fa altro che evidenziare ancora una volta, come questa problematica stia assumendo toni alquanto vergognosi e per certi versi drammatica.
Da più parti e per moltissimi anni, abbiamo non solo evidenziato ma anche spiegato le ragioni e l’importanza di questa necessità per il bene del nostro territorio, ma soprattutto per il rilancio di un settore industriale e quindi di un sistema economico alle prese con grave difficoltà. Ci sembra superfluo ripetere cosa ha rappresentato e cosa rappresenta il settore industriale per la nostra provincia, come ci sembra inutile andare alla ricerca dei responsabili di queste lungaggini che più che burocratiche sembrano politiche.
Ricordiamo tutti quanti le parole e gli impegni presi dal Ministro dell’Ambiente Prestigiacomo, in occasione dell’inaugurazione dell’impianto pilota per la cattura della CO2 in quel di Cerano. Ella si mostrò pronta a sostenere e quindi ad assumere in prima persona la responsabilità per seguire una via preferenziale a supporto di quegli investimenti e di quelle problematiche utili a sbloccare una situazione di stagnazione. Ci sembra alquanto strano e preoccupante, che oggi, lo stesso Ministro, invece di dare un accelerata allo sblocco di quei fondi, e far partire i cantieri e di conseguenza dare una boccata d’ossigeno alle maestranze, si adoperi per ritardare ulteriormente lo stanziamento di quei fondi.
Riteniamo invece, che non solo quei fondi, ma anche l’impegno preso su questa vicenda dalle grosse aziende, quali l’Enel e l’Eni, per contribuire ad interventi mirati alle opere di bonifica e di ambientalizzazione, non siano più rinviabili e necessitano di una apertura immediata per sopperire a questo fermo anche delle aziende terze.
Solo così il settore industriale di Brindisi può tornare ad essere disponibile per attrarre nuove aziende capaci di fare investimenti ecocompatibili e riprendere quel ruolo di trascinatore dell’intero sistema economico ed occupazionale del territorio.

COMUNICATO STAMPA UILCEM






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page