Brindisi, 05/08/2011
Guardia Costiera: continua l'operazione "Mare Sicuro"
Nel corso delle normali attività di controllo della costa per l’operazione “Mare Sicuro”, svolte in questi primi giorni di Agosto, sono state accertate numerose violazioni di natura penale e amministrativa. In due distinti casi, si è proceduto al sequestro di ombrelloni e sdraio per violazioni inerenti il pubblico demanio marittimo, lungo il litorale del Comune di Ostuni, deferendo i responsabili all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, si proceduto a sanzionare, in via amministrativa, i titolari di n. 6 attività tra commerciali e balneari, con sanzioni per un totale Euro 6.200,00, per violazioni inerenti l’Ordinanza Balneare in vigore della Regione Puglia.
I controlli sono proseguiti anche in mare, con l’ausilio di due battelli minori dislocati strategicamente sul territorio costiero della Provincia di Brindisi e di una Motovedetta Costiera che svolte funzioni di Polizia Marittima e Vigilanza dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
Nel corso dell’attività in mare, sono state accertate alcune violazioni in materia di sicurezza della navigazione e salvaguardia della vita umana in mare, sanzionando i responsabili. Tra le violazioni più frequenti, la navigazione e sosta con unità da diporto nelle zone di mare riservate alla balneazione che, a beneficio dei lettori, si ricorda è ampia 200 metri a partire dalla costa.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA COSTIERA - CAPITANERIA DI PORTO DI BRINDISI
|