Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Ferrarese propone di cancellare gli enti di secondo grado



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/08/2011

Ferrarese propone di cancellare gli enti di secondo grado

“La proposta di revisione del ruolo delle Province richiede senza dubbio una riflessione a cui nessuno deve sottrarsi, nell’ottica di un effettivo contenimento della spesa pubblica.
Ho già dichiarato da tempo la mia disponibilità a valutare l’accorpamento delle piccole Province, nei termini che si dovranno definire. Contestualmente, però, bisognerà ridisegnare le loro funzioni, aumentandone le competenze, gli ambiti di azione e quindi il loro ruolo strategico per il Paese”.
Lo afferma il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese il quale, dopo due anni di governo di questo Ente, è in grado di valutarne pienamente le sue potenzialità, i suoi punti critici e le possibili sinergie territoriali.
“Non è un mistero che oggi tanti enti di secondo grado – afferma Ferrarese – sopportino costi ingenti per i consigli di amministrazione, per i collegi sindacali, per i nuclei di valutazione e per mantenere complesse strutture burocratiche. La mia proposta, pertanto, consiste nell’incorporare all’interno delle Province enti come gli Istituti Autonomi delle Case Popolari, i Consorzi delle Aree di sviluppo industriale (ASI), le Società dei Trasporti Pubblici, le Aziende di Promozione Turistica, gli Ambiti Territoriali Ottimali, le Autorità Portuali e le società Multiservizi a capitale pubblico.
In tal modo, si potrebbe ricondurre il tutto sotto la guida del direttore generale della Provincia, affidando al consiglio ed alla giunta provinciale il ruolo di indirizzo gestionale. Il risparmio, anche nelle realtà di dimensioni più contenute, sarebbe di milioni di euro all’anno per ogni territorio provinciale e consentirebbe alle Province di fortificare il loro ruolo e di rapportarsi con le Regioni come unico soggetto gestionale per servizi e competenze.
E’ su questo che ritengo si debba e si possa aprire un confronto, mettendo da parte pregiudizi e scelte affrettate a danno delle Province, che rischiano di vanificare gli sforzi compiuti per anni in direzione di un utilizzo razionale delle risorse e di una effettiva professionalizzazione del personale con l’unico scopo di ricondurre i territori provinciali ad una concreta ed efficace gestione del territorio. E’ questa – conclude Ferrarese – la proposta che lancerò a settembre nell’ambito dei lavori del Consiglio dell’Unione delle Province Italiane ”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page