Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Cellino S. Marco, Io Gioco legale: 280mila euro per il campo di calcio



Ultime Mese Ricerca

Cellino S. Marco, 08/08/2011

Io Gioco legale: 280mila euro per il campo di calcio

Cellino San Marco ha beneficiato di 280 mila euro da parte del Ministero degli Interni per realizzare una struttura sportiva a servizio del territorio. Il tutto nell’ambito del progetto “Io Gioco legale”, Pon Sicurezza, il Programma cofinanziato dall’Unione Europea e gestito dal Ministero dell’Interno-Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il contributo è stato già deliberato con decreto dell’autorità di gestione.
A Cellino sarà realizzato un campo di calcio a 5 che diverrà polifunzionale intitolato al poliziotto “Filippo Raciti”. Uno spazio a disposizione della città in cui si potrà praticare sport e produrre anche un civico dibattito. Infatti lo sport è riconosciuto come il migliore strumento della legalità e del confronto. Sarà questo lo spirito con cui sarà realizzato il nuovo impianto sportivo.
“E’ un progetto che favorirà l’aggregazione sociale e la crescita sportiva – spiega Gabriele Elia, assessore allo Sport e Politiche sociali – per i nostri ragazzi sarà uno strumento in più per crescere sani e lontani dalle devianze giovanili. Uno strumento utile a infondere nella comunità giovanile, e nella più ampia collettività, i concetti sani della legalità. E’ con questo spirito che il Ministero ha accolto il nostro progetto”. L’amministratore pubblico rivolge, quindi, un apprezzamento all’assessore alla Cultura, Anna Vincenza Tempera: “Per la fattiva collaborazione prestata nella stesura del progetto – dice - e al sindaco Francesco Cascione che ha segnato la linea politica sulla cui direttrice ci siamo mossi. Infine un ringraziamento al sottosegretario Alfredo Mantovano per la disponibilità dimostrata nei confronti della nostra realtà territoriale”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO SAN MARCO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page