Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Discarica a Punta Penne: Albano e Cannalire rispondono all'Ass. Mevoli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/08/2011

Discarica a Punta Penne: Albano e Cannalire rispondono all'Ass. Mevoli

Dopo la nostra pubblica denuncia per la presenza di una discarica vista mare, estesa per diversi ettari, in contrada Punta Penne, l’Amministrazione ha ritenuto opportuno convocare con massima urgenza una conferenza stampa, presieduta dal solo Assessore all’Ambiente, presso Palazzo Nervegna, per cercare di difendere l’indifendibile.
Infatti il meeting con la stampa, casualmente successivo alle nostre sollecitazioni, non ha chiarito come si sia potuto arrivare fino a questo punto, i possibili rimedi per evitare che lo scempio possa verificarsi di nuovo, i motivi per cui non si è proceduto per tempo ad interdire l’intero sito. Si è limitato solo a illustrare l’aspetto burocratico riguardante la bonifica dell’area oggetto della denuncia.
Un tentativo di precisazione che si è rivelato assolutamente inconsistente, il solito piagnisteo,nella speranza di poter giustificare ciò che non si è ancora fatto in quella zona, oramai in piena crisi ambientale.
Si è trattata della solita promessa promessa, ma anche la solita fuga delle responsabilità, nel tentativo di scaricare su altri le proprie dimenticanze e inadeguatezze.
L’aspetto più imbarazzante riguarda la convinzione, che per la messa in sicurezza del sito, si possa approntare un progetto definitivo, come è stato già fatto, in base ad una caratterizzazione “a vista”, che porterà alla redazione del progetto esecutivo e direttamente ad un bando per l’affidamento dei lavori, interamente finanziati dalla Regione Puglia. Non si capisce bene ciò che si intende con” a vista”.
Stentiamo a credere che un’opera così importante sia lasciata all’applicazione empirica, sia pure da parte di un esperto, che non potrà certamente avere mai l’oggettivo riscontro di quello che si cela tra gli svariati tonnellate di rifiuti abbandonati.
Nel frattempo è stata regalata un’altra stagione di degrado ai cittadini brindisini.
Temiamo che questa iniziativa possa essere solo un palliativo come quello realizzato in contrada Sbitri abbandonata da tempo all’incuria. Ma la circostanza più eclatante di questa vicenda è che l’Amministrazione Comunale, consapevole da diversi mesi di un progetto di bonifica del sito, in fase di definizione, non abbia previsto l’emanazione di un’ ordinanza di interdizione dell’area per tutelare la salute dei cittadini inconsapevoli del rischio e per evitare che altri comportamenti oltraggiosi potessero ulteriormente compromettere l’area con l’abbandono di altri rifiuti. E’ palese che le inadempienze, le dimenticanza, l’assenza di controlli adeguati hanno favorito simili nefandezze.
“Non ci resta che piangere” direbbero Troisi e Benigni, noi riteniamo che “ Non resta altro che vergognarsi!!!”

COMUNICATO STAMPA FRANCESCO CANNALIRE (Api) e VINCENZO ALBANO (Partito Democratico)






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page