Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Albano (Pd) sulla Tarsu per le zone non servite



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/08/2011

Albano (Pd) sulla Tarsu per le zone non servite

I cittadini delle contrade di Brindisi pagano la TARSU ma non ricevono i servizi relativi alla raccolta differenziata. E' questo l'oggetto di una interrogazione consigliare presentata da Vincenzo Albano (PD) al Sindaco ed al Presidente del Consiglio Comunale.
Ne pubblichiamo integralmente il testo:

Il regalo di una consigliatura, che ormai si trascina stancamente verso la sua conclusione, l’hanno ricevuto in questi giorni tutti i cittadini, che vivono nelle contrade del nostro territorio, “non servite” dalla raccolta dei rifiuti solidi urbani, con l’ aumento dell’importo della ta.r.s.u., avendo l’Amministrazione deciso di non applicare la riduzione prevista dal nostro regolamento.
Naturalmente senza informare preventivamente i cittadini interessati, anche per mezzo di manifesti da affiggere nelle zone interessate. Come sarebbe normale e come si fa regolarmente in tutte le città italiane.
Nessuno, nel frattempo, sembra volersi assumere la responsabilità di chiarire la vicenda con la conseguenza, che centinaia di cittadini giornalmente sono stati e vengono tutt’ora rimpallati dagli uffici della Soget, a quelli comunali dei settori tributi ed igiene urbana.
La vicenda, per quanto paradossale, sembrerebbe abbastanza semplice nella sua interpretazione ed applicazione.
Infatti, il nostro regolamento sulla riscossione della tarsu prevede che, nelle zone “non servite” nelle quali non è effettuato il servizio di raccolta, la tariffa è dovuta nella misura del 30%, se la distanza dal più vicino cassonetto è superiore a 300 metri.
Eppure in questi giorni a tutti gli abitanti delle contrade Betlemme, Giancola, Apani, Gianbattista, Schiavone, Palmarini, Sbitri e Muscio sono stati recapitati gli avvisi di pagamento della tarsu senza alcuna riduzione, nonostante che per molti di loro nulla sia cambiato rispetto agli anni precedenti.
Alcuni di loro hanno addirittura fatto presente, che la distanza della loro abitazione dal più vicino cassonetto è superiore al chilometro.
Il settore ecologia, pressato dalle proteste di coloro che reclamavano l’iniquità della tassazione, ha incaricato la Monteco di verificare la presenza in loco dei cassonetti. Naturalmente, tutto rinviato alle risultanze degli accertamenti, che sarebbe stato necessario effettuare preventivamente e con il personale degli uffici comunali, considerate anche le ultime dichiarazioni della Monteco, relative al lavaggio giornaliero delle strade del centro urbano. Intanto i cittadini che devono fare questi cittadini? Devono pagare più del dovuto, anche se il servizio di raccolta rifiuti è quasi del tutto inesistente nelle loro zona.
Abbiamo notizia che la gran parte di loro, nell’incertezza, non hanno ancora effettuato il versamento, in attesa delle determinazioni della Amministrazione comunale. E’ comunque necessario mettere fine al disagio ed al pellegrinaggio da un ufficio all’altro. Emettere finalmente un comunicato per informarli, per dire loro come si devono comportare.
Per quanto sopra, Le chiedo se è sua intenzione intervenire per chiarire la situazione, ma, nel contempo, accordare una moratoria, per l’applicazione della sanzione e degli interessi del ritardo maturato nei versamenti, che non da attribuire certamente alla responsabilità di quei cittadini.

COMUNICATO STAMPA VINCENZO ALBANO - CONSIGLIERE COMUNALE PARTITO DEMOCRATICO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page