Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, DDP: il contributo del Partito Democratico di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/08/2011

DDP: il contributo del Partito Democratico di Brindisi

Il Partito Democratico esprime una valutazione di condivisione sui principi generali, apprezzamento e soddisfazione viene manifestato per il recepimento di indicazioni e valutazioni profonde, condivise e riportate nel DPP, enunciate dal PD di Brindisi nel convegno del 29 Aprile2011, alla presenza dell’assessore all’urbanistica regionale prof.ssa Angela Barbanente.
E’ evidente che il contributo del PD, è stato ritenuto importante per lungimiranza in una visione futuristica della città integrata, in considerazione del bisogno di ripensare e programmare il proprio futuro attraverso scelte importanti e coraggiose sia in merito alla qualità ed alla salvaguardia dell’ambiente che all’ affermazione di città industriale basata su un nuovo modello di sviluppo, che indichi una strada diversa da quella percorsa fino ad ora. E’ indispensabile che la Politica assuma un ruolo fondamentale e soprattutto di responsabilità, scevro da interessi personalistici e di basso profilo, per ridare dignità ad una città che mostra tutti gli effetti negativi di scelte sbagliate nel passato.
Siamo ancora in una fase iniziale nella quale si è prodotto un lavoro che delinea i criteri su cui basare la pianificazione del nuovo PUG; a tale proposito, il PD di Brindisi condivide quanto riportato nello studio del DPP, ma evidenzia quanto segue fuori da ambiguità e con estrema chiarezza:

- Si attui la chiusura della centrale Brindisi Nord e il recupero delle aree per scopi commerciali, tutto ciò salvaguardando il livello occupazionale;

- Si dica No al rigassificatore a Capobianco;

- Si realizzi il porto industriale energetico a Cerano; è il momento di pensare ad attivare un processo di recupero ambientale, attraverso un monitoraggio quotidiano e a rilanciare l’intero sistema che guardi ad investimenti produttivi legati all’alta tecnologia (vedi il settore della nautica, aerospaziale, agroalimentare, manifatturiero ecc.).
E’ indispensabile il recupero ed il successivo utilizzo, per logistica ed intermodalità, di enormi aree da bonificare che vanno inserite nel progetto strategico del nuovo porto e che, coniugando sviluppo compatibile ed interessi comuni del territorio, creino presupposti di rilancio del sistema integrato Porto-Industria- Commercio.

- Assolutamente necessaria appare la risoluzione delle conflittualità in atto ed il superamento della tradizionale separazione tra Piano Urbanistico e Piano Portuale e il rinsaldare la frattura tra le politiche infrastrutturali e quelle più propriamente urbane e territoriali. L’ autorità Portuale collabori fattivamente per giungere alla condivisione di quelli che saranno gli indirizzi della nuova pianificazione urbanistica generale.

- Si creino concrete condizioni di sviluppo turistico, attraverso un progetto viario importante ed affascinante, magari un’ elegante e polifunzionale “Promenade”, lungo la costa nord a partire dalla zona Sciaia, che possa diventare asse infrastrutturale portante per investimenti turistico-alberghieri e residenziali compatibili con l’assetto idrogeologico, morfologico e paesaggistico.
In questo va considerato il recupero del complesso Turistico-residenziale Acque Chiare come volano per lo sviluppo di un settore carente sul piano progettuale e qualitativo.

-In merito alla mobilità ed all’assetto viario, sarà di primaria importanza eliminare due elementi infrastrutturali che nel tempo hanno determinato fisicamente la divisione di grandi porzioni della Città, ovverosia la linea ferroviaria e la tangenziale Lecce-Bari.
Si può prevedere semmai di interrare parte della linea ferroviaria urbana e progettare una nuova tangenziale che avvolga l’intero comparto urbano da NORD a SUD, per sancire il ruolo di città capoluogo e di riferimento nodale per il Salento.

- Fondamentale sarà ridurre le distanze esistenti tra i Quartieri periferici, tra questi la frazione di Tuturano, e degli stessi con le aree centrali.
E’soprattutto in queste aree che bisogna riportare la presenza delle istituzioni e la solidarietà sociale, superando le divisioni fisiche e, attraverso il recupero delle parti più a rischio e degradate, realizzare strutture sociali e di supporto alle famiglie, ai giovani ed agli anziani.

- Si dovrà migliorare la qualità della vita con interventi mirati alla riqualificazione degli edifici fatiscenti e delle aree verdi e, grazie ad un piano capace di aumentare l’offerta di Edilizia Residenziale Sociale, si darà dignità a chi ha necessità di una casa.
In questa direzione, al di là delle diverse posizioni della maggioranza in riferimento al DPP, il Partito Democratico della città di Brindisi si pone con grande apertura all’adozione del DPP, che sarà discusso in Consiglio Comunale il 25 pv., nell’interesse del patrimonio comune, del territorio e della sua gente affinché il tutto non rimanga un libro dei sogni da utilizzare in un’apparente periodo di campagna elettorale.

COMUNICATO STAMPA PARTITO DEMOCRATICO - SEGRETERIA CITTADINA DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page