S. Michele S.no, 13/08/2011
Domani va in scena "Prometeo Paladino"
Domani, domenica 14 agosto, a San Michele Salentino, in piazza Marconi, alle ore 21.00, va in scena lo spettacolo teatrale “Prometeo Paladino” a cura del Gruppo Mòtumus di Brindisi (www.motumus.it).
Lo spettacolo è inserito nel cartellone estivo del Comune di San Michele Salentino, realizzato dall’assessore alla Cultura Maristella Menga, che ha voluto portare un momento di riflessione sui temi dell’ambiente e della libertà attraverso un’opera che rivisita il mito greco donandogli un carattere di attualità.
E’ un Prometeo moderno, infatti, quello portato in scena dagli attori Gruppo Motumus di Brindisi per la regia di Maurizio Ciccolella. Un Prometeo che si stacca dal passato della tragedia eschilea per entrare nel presente di una realtà in cui l’ambiente è minacciato e utilizzato come fonte di arricchimento personale. Un Prometeo che non è più incatenato, come nel titolo della tragedia greca, ma prigioniero, costretto ai lavori forzati, e che da titano si trasforma in paladino della libertà in nome di una giustizia più alta, dove l’uomo diviene nuovamente il centro dell’attenzione rispetto alle logiche economiche e politiche.
Sulla scena Giovanni Di Lonardo, Andrea Simonetti, Francesca Danese, Altea Chionna e Gianni Roma.
Uno spettacolo, scritto da Salvatore Vetrugno e Maurizio Ciccolella, dalle innumerevoli chiavi di lettura e che abbraccia diverse tematiche coniugando l’intrattenimento con la riflessione, l’Arte con la Natura, il Teatro con la Vita. A seguire ci sarà l’esibizione del gruppo musicale dei The Blackspot.
COMUNICATO STAMPA GRUPPO MOTUMUS
|