Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Mesagne, Weekend con la Sagra "Ti la fucazza chena"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 16/08/2011

Weekend con la Sagra "Ti la fucazza chena"

Fervono i preparativi per la X edizione della Sagra “Ti la fucazza chena”, ideata dall’Agesci Mesagne 1 “Don Daniele” e promossa dai genitori degli scout e dall’Amministrazione comunale di Mesagne, che si svolgerà sabato 20 agosto, a partire dalle ore 21.
Inserito nella programmazione estiva della città messapica, questo appuntamento si trasforma ogni anno. In questa edizione, numerose conferme e alcune novità, presentate durante una conferenza stampa svoltasi presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne alla presenza del sindaco di Mesagne Franco Scoditti e degli assessori al turismo e spettacolo Maria De Guido e all’ecologia e centro storico Cosimo Faggiano.
Prima novità, fra tutte, lo sdoppiamento della sagra in due salotti buoni della città: piazza Orsini del Balzo e piazza Commestibili, per coinvolgere più parti del centro storico e dare spazio alle associazioni che hanno scelto di collaborare: comitato di quartiere “Papa Sisto”, l’associazione “piazza Commestibili”, l’Associazione Gruppo Storico Mesagne e la cooperativa Terre di Puglia di Libera.
In entrambe le piazze si degusteranno piatti ormai entrati nel cuore di chi ama la sagra: focaccia ripiena e al pomodoro, piatto contadino, panino con carne arrosto, piatto con orecchiette, panino con la “brasciola”, frutta e dolci, spumone e bevande. Tra queste, l’acqua verrà distribuita gratuitamente e si userà quella proveniente dalle fontane dell’Acquedotto pugliese presenti nelle due sedi della sagra. Un’ulteriore prova del sostegno, da parte dell’Agesci Mesagne 1, della causa dell’acqua come bene comune. Inoltre, la sagra è il primo esempio di evento bio sostenibile: posate, bicchieri e piatti saranno completamente biodegradabili.
Novità di quest’anno è il ritorno, dopo sei edizioni, ad assaporare la focaccia ripiena preparata da panificatori mesagnesi: quest’anno a produrla sarà il panificio del centro commerciale Auchan, composto completamente da mesagnesi.
Non mancherà la musica: in piazza Orsini si esibiranno i Manekà, gruppo che spesso ha accompagnato artisti come Teresa De Sio ed Eugenio Bennato in giro per l’Italia, mentre in piazza Commestibili suonerà Janda Ensemble Popolare, realtà musicale tra le più brillanti sul territorio pugliese.
L’appuntamento è quindi per sabato 20 agosto, a partire dalle ore 21, in Piazza Orsini del Balzo e Piazza Commestibili. La serata sarà anche occasione per ricordare Mino Falcone, fondatore degli scout a Mesagne e grande sostenitore della sagra e dei principi insegnati da Baden Powell, generale inglese fondatore del movimento dei Boy Scouts (1907).






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page