Fasano, 16/08/2011
Si prepara il Salento International Film Festival
Tra pochi giorni prenderà il via l'Ottava Edizione del Salento International Film Festival (2-11 Settembre) che sarà dedicata all’attore Francesco Quinn, figlio del premio oscar Anthony Quinn, prematuramente scomparso il 5 Agosto 2011 all’età di 48 anni.
Francesco Quinn aveva esordito sul grande schermo nel blockbuster di Oliver Stone, «Platoon» accanto a Tom Berenger e Willem Dafoe. È stato anche uno dei protagonisti della serie Tv 'Jag - Avvocati in divisa. Nato a Roma nel 1962, da madre Italiana, vi era tornato per il film «Quattro padri single» di Paolo Monico. Di recente aveva interpretato la parte del Questore Fabrizio Raimondi, ne «Il Commissario Manara 2».
Verrà consegnato il premio Speciale “Francesco Quinn” al miglior cortometraggio internazionale. In questo modo il Salento International Film Festival vuole ricordare l’attore e amico Francesco Quinn e mantenerne la memoria con un premio a suo nome.
Il Salento International Film Festival è una realtà affermata nel panorama degli eventi cinematografici nazionali e internazionali. La missione del SIFF è favorire la conoscenza e la diffusione del cinema indipendente, creandoun’occasione di confronto tra le produzioni cinematograficheinternazionali e nazionali, consapevoli del fatto che il cinema è la forma più potente di comunicazione culturale e di legame tra culture e popoli.
Il SIFF compie otto anni. Proseguiamo un percorso cominciato nel 2004, consci delledifficoltà, ma con la stessa voglia di guardare avanti e promuovere il cinema indipendente, i nuovi talenti e le loro opere, con particolare attenzione al lavoro dei giovani. Il cinema indipendente è il vero protagonista. Una formula innovativa che si caratterizza per l'alta qualità dei contenuti e un attento lavoro di ricerca sulle espressioni culturali contemporanee.
L’ottava edizione è dedicata all’attore Francesco Quinn, figlio del premio oscar Anthony Quinn, prematuramente scomparso il 5 Agosto 2011 all’età di 48 anni. Francesco Quinn aveva esordito sul grande schermo nel blockbuster di Oliver Stone, «Platoon» accanto a Tom Berenger e Willem Dafoe. È stato anche uno dei protagonisti della serie Tv 'Jag - Avvocati in divisa.
Nato a Roma nel 1962, da madre Italiana, vi era tornato per il film «Quattro padri single» di Paolo Monico. Di recente aveva interpretato la parte del Questore Fabrizio Raimondi, ne «Il Commissario Manara 2». Il Siff dedicherà a Francesco un premio speciale per il miglior cortometraggio Internazionale.
La novità di questa edizione è il cambiamento di sede, che dal Sud Salento ci porterà nel Nord Salento, in due distinte ma equamente belle destinazioni: Borgo Egnazia Hotel Ville Golf & Spa, a Savelletri di Fasano, un esclusivo hotel situato nei pressi del sito archeologico di Egnazia. Uno scenario naturale suggestivo, tra colline verdeggianti dominate da uliveti secolari e l’azzurro Adriatico; il Cinema Politeama Italia, a Bisceglie, un comune della provincia di Barletta, Andria e Trani, città normanna con un notevole passato storico, ricca di antichi palazzi, chiese e monumenti preistorici.
Il SIFF è prodotto dall’Associazione Culturale CineSalento e diretto da Luigi Campanile, un esperto nell’organizzazione di eventi cinematografici internazionali. Coadiuvato da Patrizia Scarascia, Production Manager esperta in marketing per il turismo.
|