Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Omicidio stradale: l'opinione dei Sindacati di Polizia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/08/2011

Omicidio stradale: l'opinione dei Sindacati di Polizia

OMICIDIO STRADALE: è l’ipotesi avanzata da esponenti di Governo per arginare il disvalore che determina questa tipologia di eventi nell’intera opinione pubblica.
Bisogna però interrogarsi sul perché l’attuale codice penale (si fa per dire visto che risale al 1930) preveda le sole aggravanti.
Allo stato, l’ipotesi di omicidio stradale è ritenuto anticostituzionale, non potendosi enucleare questa nuova fattispecie di reato nell’alveo del dolo o della colpa, così come affermano insigni magistrati e presidi di facoltà di giurisprudenza.
Nelle more occorre un’efficace campagna di prevenzione nelle scuole e in seno alla famiglia.
Per rimanere in tema, c’è da chiedersi dove sono finite le pattuglie, di qualsivoglia colore, per rilevare gli incidenti ? Facile: non ci sono per mancanza di risorse umane.
Basti pensare che le Volanti di Brindisi, deputate ad altro, lasciano la zona di controllo per poter effettuare i rilievi dei sinistri occorsi in ambito cittadino.
A ciò va aggiunto l’inesorabile colpo di mannaia targato “manovra finanziaria” che si è abbattuta, sempre a discapito del comparto sicurezza, decapitando oltre le risorse umane anche quelle economiche, come se il benessere, lo sviluppo, la pace sociale siano inutili fronzoli.
Hanno valore solo le missioni di pace all’estero, i cui costi - oltre che di giovani vite umane - sono incalcolabili.
E pensare che si potrebbero risparmiare milioni di euro. Ad esempio, senza limitare le intercettazioni che, da sempre, hanno permesso l’individuazione e l’arresto di intere consorterie criminali di stampo mafioso ed altro, basterebbe dotare le forze di polizia delle specifiche apparecchiature senza doversi necessariamente rivolgere ai singoli gestori.
Oppure, come accade in Francia, dove sono gli stessi gerenti a fornire il loro servizio a costo zero, ritenendo la finalità di giustizia, che deve perseguire lo Stato, e l’utilità del servizio a beneficio della comunità, come esigenze prevalenti rispetto ai loro introiti.
Che fulgido esempio di democrazia! Riteniamo che con un’attenta e circostanziata disamina degli sprechi sia possibile, da parte di tutti, correggere e convergere verso l’obiettivo comune.
Confidiamo nei parlamentari locali di ogni schieramento politico, affinché non consentano, in sede di conversione, di operare ulteriori tagli al nostro comparto perché si rischia, a breve termine, la sicurezza sociale di questa provincia.

COMUNICATO STAMPA SEGRETERIE PROVINCIALI BRINDISI di SIULP, SAP, SILP PER LA CGIL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page