Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Raccolta differenziata, Di Donna: "premiare i cittadini"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/08/2011

Raccolta differenziata, Di Donna: "premiare i cittadini"

Mentre ci si interroga se la Città andrà in emergenza rifiuti, i cittadini continuano a pagare la TARSU tra le più alte d’Italia e nella tassa è incluso il costo del biglietto per assistere al teatrino dello scaricabarile delle responsabilità tra Regione, Provincia, Comune, Associazione dei Consumatori, Monteco e chi più ne ha più ne metta, con la conclusione che, se non si incrementa la raccolta differenziata si andrà in emergenza rifiuti. Vuoi vedere che la colpa è del cittadino?
La raccolta differenziata sicuramente va fatta perché è buon esempio di civiltà, perché molte materie vengono riutilizzate, perché rappresenta fonte di guadagno. Ma per chi? Non certo per il cittadino.
Più volte ho chiesto, anche attraverso interrogazioni senza risposta, di istituire un meccanismo secondo il principio “più differenzi e meno paghi di TARSU” attuato regolarmente in molte città italiane e che ha fatto lievitare sensibilmente le percentuali di differenziata, portando benefici economici ai contribuenti.
A Brindisi la raccolta differenziata viene effettuata da moltissimi residenti e non occorrono campagne di sensibilizzazione – tra l’altro costose e sempre a carico degli utenti – per aumentarne la percentuale; i cittadini sono molto più responsabili di quanto possiamo immaginare noi politici. Ma non sono certamente sprovveduti.
Occorrerebbe, a mio avviso, premiare quanti contribuiscono a selezionare i rifiuti nelle proprie abitazioni, spesso con notevoli disagi, con una detrazione sulla TARSU. Se a questo si aggiunge che molti cittadini e attività commerciali e industriali addirittura pagano l’esosa tassa sui rifiuti senza avere nelle vicinanze un cassonetto dove depositarli, allora siamo alla beffa.
Ho chiesto ancora una volta, a nome del mio partito “La Destra”, di revisionare al ribasso i parametri applicati alle utenze domestiche per la definizione della TARSU e di prevedere, nel capitolato tecnico per l’assegnazione della raccolta dei rifiuti solidi urbani e di concerto con l’ufficio tributi, una percentuale di sconto a beneficio dei cittadini in rapporto alla quantità di differenziata prodotta.
Bene si fa a chiedere un maggiore impegno per spingere la raccolta differenziata, ma sarebbe meglio farlo restituendo agli stessi cittadini gli utili rivenienti dalla vendita dei materiali differenziati (plastica, alluminio, carta ecc.) che qualcun’altro incassa e non si capisce a che titolo.

COMUNICATO STAMPA NICOLA DI DONNA






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page