Brindisi, 19/08/2011
Omicidio Stradale: Nuova Italia raccoglie firme
I circoli Nuova Italia di Brindisi "Cantieri sociali" e "La Pinella" hanno proposto al coordinatore provinciale, Cesare Mevoli, Assessore all'ambiente del Comune di Brindisi, di farsi promotore presso l’amministrazione comunale per aderire al Progetto David.
Il Progetto David è un'iniziativa nazionale per raccogliere 50000 firme per rendere più severe le pene per chi guida sotto l'effetto di alcol e/o droga, causando spesso incidenti mortali o lesioni permanenti.
Consiste nella modifica di 12 articoli che inaspriscono le pene.
Attualmente chi commette un reato simile può essere condannato da tre a dieci anni, il ché significa evitare il carcere se si patteggia la pena. Aumentando la pena da 8 a 18 anni chi si rende colpevole di questo reato non può patteggiare la pena.
Tra le proposte vi è anche la revoca della patente.
Voluto dall'Associazione Lorenzo Guarnieri, un giovane diciassettenne morto lo scorso anno dopo essere stato investito da un uomo che guidava in stato d'ebbrezza, ha avuto tra i primi firmatari il Sindaco di Firenze, Matteo Renzi. L’ uccisore di Lorenzo ha riavuto la patente dopo un anno.
Maggiori informazioni su www.occhioallastrada.it.
I Circoli Nuova Italia di Brindisi sono venuti a conoscenza del Progetto David grazie a Franco Zuccaro, orafo e autore e attore teatrale, che ha perso la figlia Giorgia qualche mese fa in un incidente stradale in città.
Alla guida dell'auto un ragazzo che non solo era sotto l'effetto di alcol, ma era privo della patente, ritiratagli qualche mese prima dopo aver causato un altro incidente.
La proposta affidata all’Assessore Mevoli sarà presentata al vice Sindaco Mauro D'Attis e proposta come delibera del Gabinetto del Sindaco nella prossima riunione di Giunta che si terrà il 23 agosto.
Chi vuole firmare per aderire al Progetto David può farlo ogni giorno tranne la domenica presso i Circoli Nuova Italia, Via G.Bruno, 17 a Brindisi dalle 17,30 alle 19,30 a partire dal 1° settembre.
La domenica saranno allestiti gazebi in piazza e/o luoghi di ritrovo.
L’iniziativa è aperta a tutti e chi si vuole proporre per la raccolta delle firme (associazioni, commercianti)può richiedere informazioni e materiale presso la sede dei Circoli, scrivendo a (E.mail circoli), cesaremevoli@libero.it o, contattando su Facebook, Cesare Mevoli o il gruppo “Perché sosteniamo Cesare Mevoli”
Per sensibilizzare maggiormente i cittadini sul problema sarà organizzato a breve un concerto con gruppi musicali e con le compagnie teatrali locali.
COMUNICATO STAMPA
CIRCOLO CANTIERI SOCIALI – CIRCOLO LA PINELLA
|