Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
S. Pietro V.co, A Campo di Mare va in scena Lysistrata, primo studio sull’oscenità del potere



Ultime Mese Ricerca

S. Pietro V.co, 20/08/2011

A Campo di Mare va in scena Lysistrata, primo studio sull’oscenità del potere

Lunedì 22 agosto, alle ore 21,30, nel suggestivo scenario del Piazzale Panoramico di Campo di Mare (San Pietro Vernotico), Astràgali Teatro, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, presenta lo spettacolo Lysistrata, primo studio sull’oscenità del potere.
Questo spettacolo per la regia di Fabio Tolledi è liberamente tratto dall’omonima commedia di Aristofane ed esplora la regione dove la questione del comico e del pre-comico s’intrecciano a quella dell’osceno, del potere, della guerra e della violenza. Lysistrata è, letteralmente, “colei che scioglie gli eserciti”, la donna ateniese che pone fine alla sanguinosa guerra del Peloponneso.
Con un rovesciamento della storia, Lysistrata convince tutte le donne ad occupare l’Acropoli, indicendo il primo sciopero della storia, lo sciopero del sesso, per imporre agli uomini la deposizione delle armi.
Recentemente presentato in alcuni dei maggiori Festival del Mediterraneo (tra cui l’Amman International Theatre Festival in Giordania) e in luoghi storicamente importanti, come il Teatro Paisiello e il Teatro Romano di Lecce, Lysistrata indaga la congiunzione tra potere, oscenità e riso con una completa riscrittura del testo di Aristofane, operata da Fabio Tolledi insieme a Benedetta Zaccarello, (filosofa e ricercatrice del Centro Nazionale di Ricerca Scientifica di Parigi).
Questa produzione di Astràgali Teatro pone in essere una riflessione sulla carnalità dell’esperienza umana, nella sua distanza dalle ‘armi di distrazione di massa’ proprie della televisione, nel suo essere costante dissacrazione, interrogazione vivente sulla contemporaneità.
Lysistrata, primo studio sull’oscenità del potere per la regia di Fabio Tolledi, scrittura teatrale di Benedetta Zaccarello e Fabio Tolledi e organizzazione di Ivano Gorgoni, vede in scena Lenia Gadaleta, Roberta Quarta, Serena Stifani, Fatima Sai, Antonio Palumbo, Iula Marzulli, Gaetano Fidanza, Eleonice Mastria, Francis Léonési, Manuela Mastria.

Ingresso gratuito
Info:0832 306194, 3209168440

COMUNICATO STAMPA ASTRAGALI TEATRO






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page