Latiano, 22/08/2011
Si presenta la II edizione di Cromatica, la linea dei colori
L’associazione culturale Civico 73, dopo il grande successo dello scorso anno è lieta di proporre la seconda edizione dell’evento “Cromatika - la linea dei colori”. La nuova edizione è organizzata in collaborazione con il Caffè Mirò e pizzeria le Colonne e con il patrocinio della Città di Latiano e delle Ferrovie dello Stato, media partner Idea Radio e You Color e si svolgerà in data 26 Agosto 2011 a partire dalle ore 10,00 fino a tarda notte.
Questa manifestazione non si propone solo come un evento che si svolge lungo una giornata intera e limitato al solo momento di intrattenimento, ma offre molto di più. Cromatika racchiude in sè varie forme artistiche (musica, pittura, fotografia, ballo, giocoleria e soprattutto la tecnica del writing) , rappresenta un’occasione di incontro e di scambio tra gente diversa, varie associazioni culturali, sportive e di volontariato, un’occasione per l’intera città e cittadinanza di pensare e riprogettare insieme alcuni spazi e zone della città e un opera di riqualificazione duratura di queste mediante il colore e l’arte.
Per questa edizione c’è una grande novità. L’Associazione Civico 73 ha ottenuto dalle Ferrovie dello Stato- Direzione territoriale Regionale piena collaborazione, patrocinio e un adesione entusiasta all’iniziativa per la decorazione dell’intero fabbricato stazione viaggiatori della stazione di Latiano. Una cosa non di poco conto, si potrà considerare la stazione di Latiano a decorazione completata, la prima in Puglia, una delle prime stazioni ferroviarie in Italia a essere non più bersaglio indiscriminato di atti di vandalismo e scritte oscene ma bensì la cornice, sfondo e contenitore di pezzi d’ arte e maestria.
Oltre al fabbricato stazione la decorazione continuerà su una parte di muro che costeggia tutta la ferrovia in direzione macello vecchio. Tra gli artisti invitati a decorare tale superficie si possono annoverare svariati nomi illustri tra gli addetti ai lavori da tutta la Puglia e non solo. Grandi ospiti di questa edizione saranno: Mr. Wany, all’anagrafe Andrea Sergio, uno dei nomi di riferimento della scena writing Italiana ed Europea, e l’artista Latianese Carmelo Conte che per Cromatika lascerà scalpello e pennello e si cimenterà con la tecnica del graffito.
Tra le attrattive di questa edizione tanta musica live con Mezzatesta&Soci e altre bands emergenti, un ricco concorso fotografico organizzato in collaborazione con l’Associazione Lamè, un’emozionante torneo di street basket 3vs 3, spettacoli di mangia fuoco, di giocoleria e magia con il gruppo dei Ludikantes direttamente dall’Umbria Jazz, per i bambini il Mago Nicholas, un nutrito mercatino dell’artigianato e stands per le associazioni di volontariato, spettacolo pirotecnico, un grande contest di break dance con i migliori ballerini di tutta la Puglia, una sessione di body painting a cura dello staff dello studio Linox Tattoo e tante altre sorprese.
Cromatika è un progetto giovane, solo alla seconda edizione, ma se sarà continuato negli anni, a nostro modo di vedere potrà far divenire questo semplice muro un vero e proprio museo “en plain air” da inserire e valorizzare tra le altre attrattive della cittadina. Infatti negli ultimi anni i “graffiti”,come vengono comunemente chiamati dai non addetti ai lavori, sono usciti dall’anonimato e dalla clandestinità per divenire una vera e propria forma d’arte sempre più riconosciuta a livello accademico, richiesta, protetta e finanziata da tante amministrazioni comunali come intervento estetico, decorativo e di recupero urbano.
A conferma di questo, oltre ai numerosi studi sociologici e urbanistici su l’ argomento , c’è la nostra esperienza personale e la grande riuscita dello scorsa edizione e un auspicio. I muri nel corso della storia dell’umanità sono stati fonte di divisioni, odio, incomprensioni, ostilità ed emarginazione. Nel nostro progetto tentiamo di far divenire questo muro un punto di incontro tra i cittadini, i giovani e le associazioni. Una reale occasione di crescita culturale e sociale per tutti i partecipanti e il pubblico. Uno spazio nel quale i giovani di tutta la Puglia e non solo troveranno la possibilità di esprimere le loro potenzialità artistiche e le loro necessità di integrazione e di condivisione lasciando una traccia indelebile e duratura alla cittadinanza, un muro pieno di colori e pezzi di arte al posto del grigio e dello sporco.
Per info su evento email: civico73@hotmail.it o 340-5820192 , per iscrizioni concorso fotografico: 340-9222501, per iscrizioni torneo basket: 340-2784066.
|