Brindisi, 22/08/2011
Saccomanno e Friolo visitano la Caserma Carlotto e il CIE di Restinco
“Dobbiamo tutti essere molto grati ai militari che, in collaborazione con le forze di polizia, stanno garantendo più sicurezza ai cittadini nell’ambito dell’operazione “Strade sicure” messa in atto dal Governo Berlusconi sin dal 4 agosto 2008”. Lo ha detto il senatore Michele Saccomanno (PDL) a conclusione della visita compiuta, assieme al consigliere regionale PDL Maurizio Friolo, al centro C.I.E e C.A.R.A di Restino a Brindisi dove, in supporto alle forze di polizia, operano i militari del Reggimento San Marco e soprattutto della Squadra Navale (provenienti dalle sedi di Taranto, La Spezia, Augusta e Brindisi) e del Centro Addestramento Aereonavale della Marina Militare (con sede Taranto).
“Ritengo doveroso – ha aggiunto Saccomanno - esprimere i sentimenti di stima e gratitudine a questa gente che, con molta dedizione ed elevata professionalità, svolge tale compito nell’interesse dell’Italia e della comunità locale. Sono contento di aver potuto constatare con quanto zelo stiano compiendo questo lavoro e al tempo stesso mi sento orgoglioso di aver potuto rappresentare il sentimento comune di gratitudine dei cittadini nei confronti del leale impegno profuso. I rapporti con il personale addetto alla gestione del centro di Restinco sono eccellenti: improntati sulla stima ed il rispetto reciproco tra Forze di Polizia e Forze Armate”.
Successivamente Saccomanno e Friolo si sono recati in visita ad alcune pattuglie miste (Forze dell’Ordine e Forze Armate) in servizio di vigilanza, perlustrazione e pattugliamento delle strade. Ovunque i due esponenti del PDL hanno espresso il proprio messaggio di gratitudine per il lavoro svolto in favore della comunità locale e nell’interesse della Nazione.
Friolo, che è vice coordinatore provinciale del PDL di Brindisi, nel colloquio con i giornalisti ha ricordato le tappe principali dell’operazione “strade sicure”: avviato con Decreto Legge del Governo Berlusconi, poi convertito in legge, impegna militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica, dotandoli di poteri di pubblica sicurezza (agente di Ps), in supporto alle Forze di Polizia su tutto il territorio nazionale, a garanzia dell’ordine pubblico.
“Il PDL – ha detto Friolo - è grato a tutti i militari impegnati in questa operazione e stigmatizza quanto sia stata saggia e opportuna la proposta del ministro della Difesa Ignazio La Russa fatta propria con immediatezza dall’intero Governo. “Sono i dati a mostrare l’assoluta utilità di questa operazione: lo scorso anno sono state formate 121.000 pattuglie che hanno sottoposto a controllo circa 215.000 veicoli. Ciò ha consentito l’arresto di oltre mille persone, la denuncia di altre 2.500, il sequestro di oltre 6.200 chilogrammi di stupefacenti, 91 armi e oltre 5000 automezzi e di circa 60.000 articoli contraffatti. Cifre che, meglio delle parole, fanno capire sia la validità della scelta effettuata che l’assoluta necessità di prorogare questa esperienza ben oltre la scadenza al momento fissata a fine anno”.
COMUNICATO STAMPA MICHELE SACCOMANNO - SENATORE PDL
|