Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Campo antincendio di Fare Verde



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/08/2011

Campo antincendio di Fare Verde

Giro di boa per il II Campo di Avvistamento Antincendio “P. Colli” organizzato dall’associazione ambientalista FARE VERDE Puglia nel Parco Regionale “Saline Punta della Contessa” a Brindisi, con il Patrocinio del Comune di Brindisi – Assessorato all’Ambiente.
I primi risultati presentati alla stampa dall’Avv. Francesco Greco, Presidente Regionale di "Fare Verde" Puglia, dal Rag. Cesare Mevoli, Assessore all’Ambiente del Comune di Brindisi, dal Dott. Gianni Nardelli, Direttore dei Parchi del Comune di Brindisi, alla presenza del Gen. Giuseppe Silletti, Comandante Regionale Puglia del Corpo Forestale dello Stato.
Il Campo, iniziato lo scorso 9 luglio, si concluderà il 30 settembre e, ad oggi, ha visto alternarsi nei vari turni circa 40 volontari, sia di "Fare Verde" Puglia che dell’associazioni Ekoclub International di Brindisi ed Exuvia – Asiciao di Oria.
I risultati sono stati illustrati dal Presidente di "Fare Verde" Puglia, Greco, che ha evidenziato come, dopo un mese di luglio tranquillo, con solo un focolaio avvistato e prontamente segnalato e spento, il mese di agosto abbia visto innumerevoli interventi dal 16 al 21, con pronto intervento del CFS e dei VV.F.. Alcuni focolai sono stati originati nei pressi dei viottoli utilizzati, abusivamente, trovandoci in “Zona A” del Parco, dai bagnanti per raggiungere la spiaggia con le loro autovetture: probabile l’innesco del fuoco da mozziconi di sigaretta lanciati nelle sterpaglie. Nell’incendio del 21 agosto, estesosi al canneto posto nei pressi delle vecchie “Saline” hanno trovato la morte anche alcuni uccelli ivi nidificanti.
Nella zona del Campo, inoltre, sono stati rinvenuti, durante i perlustramenti, dai volontari di "Fare Verde", esemplari di “Trampolieri” ed altri uccelli “nidiacei”, consegnati al Centro di Prima Accoglienza della Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi, in persona della Dr.ssa Pino D’Astore.
Greco ha concluso affermando che la presenza dei volontari del “II Campo Avvistamento Antincendio – P. Colli” e le tempestive segnalazioni ai VV.F. hanno evitato danni gravi alla flora ed alla fauna del Parco medesimo.
Il Gen. Silletti ha sottolineato l’importanza dell’attività di Avvistamento condotta dai volontari di "Fare Verde", essendo l’unica arma in grado di prevenire e ridurre gli effetti nefasti che il fuoco produce sulle aree naturali. Purtroppo, ha aggiunto, la Puglia, nel 2011, è seconda, dopo la Sardegna, per ettari percorsi da incendi!
L’Assessore Mevoli ha evidenziato l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale, unitamente a FARE VERDE Puglia, nella tutela e valorizzazione di questa enclave di Natura posta tra due zone altamente inquinate: l’Enichem e la Centrale a carbone ENEL di Cerano. Parco dove ben 39 specie di uccelli migratori trovano riparo e cibo durante i loro trasferimenti stagionali.
Concetti ribaditi dal Direttore Nardelli, richiamando l’attenzione della stampa sulla necessità di far conoscere l’importanza faunistica e vegetazionale del Parco “Saline Punta della Contessa”, unico antidoto all’abbandono ed alla sua distruzione.
Tutela e Valorizzazione che "Fare Verde" Puglia ha fatto propri sin dallo scorso anno con il I Campo Antincendio e poi con il “Mare d’Inverno” dello scorso febbraio. Valori perseguiti dai volontari anche quando gli altri cittadini sono in vacanza, mettendo a disposizione della Comunità il proprio Impegno, nell’esempio di Paolo Colli, fondatore di "Fare Verde", cui il Campo è dedicato!

COMUNICATO STAMPA FARE VERDE BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page