Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Furti di rame: i Carabinieri sequestrano 1.200 Kg



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/08/2011

Furti di rame: i Carabinieri sequestrano 1.200 Kg

Nel corso di un servizio preventivo disposto dal comando provinciale carabinieri di brindisi, finalizzato al contrasto del fenomeno criminoso riguardante i furti di rame perpetrati ai danni di società operanti nel settore fotovoltaico ed aziende agricole, i carabinieri del nucleo investigativo del reparto operativo di Brindisi, coadiuvati dai militari delle compagnie di Brindisi e Francavilla Fontana, hanno ispezionato vari depositi di materiale ferroso.
Il controllo, a cui ne seguiranno altri, ha interessato vari siti di stoccaggio della provincia, permettendo di rinvenire presso due di essi, in Brindisi e Francavilla Fontana, rispettivamente kg. 500 e kg. 700 di rame lavorato di illecita provenienza, per un valore complessivo di circa 18.000 euro.
Nella circostanza sono stati deferiti in stato di libertà, per ricettazione, S.A., 62enne, e S.V., 50enne, entrambi da Brindisi, e F.A., 36enne da Francavilla Fontana, mentre il metallo rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Il servizio svolto rientra nel quadro di una più ampia pianificazione di attività tese al contrasto del "noto" fenomeno dei furti di rame perpetrati soprattutto nei settori del fotovoltaico ed agricolo, dove vengono sottratte intere linee elettriche asserventi i parchi fotovoltaici e gli elettromeccanismi per l'irrigazione dei campi, creando notevoli danni alle colture e agli allevamenti di bestiame, nonché da cabine elettriche di trasformazione di proprietà della società enel e tratte elettriche delle Ferrovie.

COMUNICATO STAMPA COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page