Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Barocco Festival: successo della tappa del Castello Svevo



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/08/2011

Barocco Festival: successo della tappa del Castello Svevo

Pubblico in piedi ad applaudire il violinista Stefano Montanari e l’orchestra barocca “La Confraternita de’ Musici”. E’ accaduto ieri sera, per il terzo appuntamento del Barocco Festival che ha fatto tappa a Brindisi. Il folto pubblico, presente al concerto “A Nord dell'adriatico?La Serenissima. La musica del prete rosso, dell'indiavolato Tartini e dell'elegante Albinoni”, è rimasto estasiato già dalle prime note eseguite dal genio del violino Stefano Montanari.
Presenti al concerto l’assessore provinciale alla Cultura, Paola Baldassarre e il vicesindaco del Comune di Brindisi, Mauro D’Attis.
“L’azione virtuosa che è stata messa in campo- ha dichiarato l’assessore Paola Baldassare- sta nella lungimiranza progettuale che si traduce soprattutto nell’idea di realizzare soluzioni stabili. Il Barocco Festival è una soluzione stabile e rappresenta una eccellenza che la Provincia vuole continuare a sostenere. Ringrazio il maestro Prontera e il sindaco della città di San Vito dei Normanni, Alberto Magli, per il premio di rappresentanza che il Festival ha ricevuto dal Presidente della Repubblica e soprattutto per l’impegno nell’aver condiviso le municipalità. Infatti, quest’anno si sono inseriti al Barocco Festival anche i comuni di Mesagne, Latiano, Ceglie Messapica e Torre Santa Susanna, facendo sì che questo percorso si possa aprire sempre più al territorio. Ringrazio ancora il maestro Prontera per lo sforzo di far crescere il nostro territorio nella sua dimensione antropica e permettere di attuare un turismo di grande qualità”.
Al termine del concerto il violinista Stefano Montanari ha invitato i presenti a contribuire all’acquisto del manoscritto autografo di Leonardo Leo donando anche solo 1 euro e per incitarlo ha concesso il bis di un brano di Antonio Vivaldi. All’appello rivolto dal violinista Montanari ha subito risposto la dott.ssa Stefania Baldassarre, presente al concerto di ieri sera a Brindisi, annunciando che donerà personalmente la somma mancante all’acquisto del manoscritto di Leonardo Leo. Termina così la sottoscrizione volontaria. Ora le pagine dell’oratorio di Leonardo Leo potranno finalmente ritornare nella sua città natale.
Il prossimo appuntamento del Barocco Festival sarà lunedì 29 agosto, a Latiano, all’interno del Chiostro cistercense di Cotrino, alle ore 21. Si esibirà l’ensemble Stockholm Bar’, proveniente dalla Svezia, in “Capriccio Stravagante. Musiche dal Nord e dal Sud dell’Europa”.

COMUNICATO STAMPA BAROCCO FESTIVAL






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page