S. Giovanni Rotondo, 27/08/2011
Da lunedì Diocesi a Convegno sul tema dell’educazione
Prenderà il via lunedì prossimo, 29 agosto, l’undicesimo Convegno ecclesiale della diocesi di Brindisi-Ostuni.
I duecento partecipanti, tra sacerdoti, religiosi e laici, si ritroveranno, fino al 31 agosto, presso il Centro di Spiritualità “San Pio” a San Giovanni Rotondo.
Tema del convegno sarà “La Parrocchia comunità educata ed educante. La Chiesa di fronte alla sfida educativa”.
Si tratta del secondo convegno in cui verranno approfonditi i contenuti del Sinodo diocesano. Gli ambiti che saranno presi in considerazione quest’anno sono “Cultura e Comunicazione Sociale” e “Pastorale Scolastica”. Sullo sfondo della riflessione dei convegnisti il tema dell’educazione e il recente documento dei Vescovi italiani “Educare alla vita buona del Vangelo”.
I lavori si apriranno alle ore 15:30 con l’intervento dell’Arcivescovo Talucci e proseguiranno con una riflessione su un brano biblico a cura di don Sebastiano Pinto e con una tavola rotonda, moderata da Giovanni Morelli, alla quale prenderanno parte: Lorenzo Caiolo, docente di scuola superiore, i coniugi Fernando Rizzello e Dina Proto, la giornalista Lucia Pezzuto e il presidente regionale delle Acli, Gianluca Budano.
Nella giornata di martedì 30 agosto il prof. Michele Illiceto, docente di Filosofia, relazionerà sul tema del convegno. Nel pomeriggio spazio ai laboratori dove i partecipanti, riuniti in piccoli gruppi, saranno chiamati a individuare piste operative praticabili da attuare e verificare nel corso del prossimo anno pastorale.
Mercoledì 31 agosto, in mattinata, è prevista la presentazione della sintesi dei lavori dei laboratori e le conclusioni dell’Arcivescovo. Ogni giorno sarà celebrata la Santa Messa.
Presentando il convegno Mons. Talucci spiega come la scelta del titolo sia legata al tema della sfida educativa che impegnerà la Chiesa italiana in questo decennio: «Una comunità che si ritiene evangelizzata, non può non evangelizzare; se si lascia educare dalla Parola di Dio non può non educare» – afferma l’Arcivescovo. «La comunità parrocchiale non è il Parroco o il singolo operatore pastorale, ma l’intero “gregge”, cioè la comunità dei fedeli. Questa viene educata dalla Parola ed è chiamata ad educare».
«La Parrocchia oggi – evidenzia Mons. Talucci - se vuol rendere un servizio di “vita buona del Vangelo” deve integrarsi con le altre realtà presenti sul territorio».
COMUNICATO STAMPA ARCIDIOCESI DI BRINDISI-OSTUNI
|