Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Oggi la Fiera di San Teodoro e la sfilata dei carri agricoli



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/08/2011

Oggi la Fiera di San Teodoro e la sfilata dei carri agricoli

"Va a vincere il sole" Questo è quanto suggeriva al Santo la religiosità popolare contadina in Francia a proposito del cavaliere San Teodoro, che cavalcava il suo cavallo. Partì con una mazza per risvegliare la Terra, per riscaldarla, perché era tempo di seminare.
La sua forza è paragonata a quella del sole e così recita una vecchia filastrocca sempre francese:
San Teodoro va a ferrare gli zoccoli del suo cavallo/
Nella prateria, la verde prateria,/
Sua sorella gli porge i chiodi/
Sotto le sue maniche di seta/
Qui, fratello, prendi questi chiodi /
E ferra il cavallo come si deve".

Il giorno di San Teodoro è chiamato anche la Pasqua del Cavallo ed è dedicato ai fattori, quelli che hanno allevato dei buoni animali. Anche nell’est ortodosso, in Bulgaria in particolare Todorov den è Il giorno di Teodoro ed è la festa del cavallo, in suo onore, per la sua salute e fertilità, San Teodoro, il protettore dei cavalli, è rappresentato nella pittura di icone per un cavallerizzo su un cavallo bianco.
Il cavallo faceva parte della ricchezza dei contadini che l'utilizzavano soprattutto per il loro lavoro, per viaggiare e trasportare dei carichi, in montagna. Per questa ragione il culto del cavallo era molto diffuso in Bulgaria.

Nella sua “Memoria storica della città di Brindisi” il carmelitano Andrea della Monaca rivela quanto la ricorrente devozione popolare utilizzasse la venerata immagine per impetrare la pioggia.
“Si celebra due volte l’anno il di festivo di esso santo in Brindisi, alli nove di novembre quando successe il suo martirio, e alli ventisette d’aprile giorno della sua traslazione, portandosi processionalmente per la città con il concorso de’ cittadini tutti, e forastieri, e tra l’altre gratie, che si degna Iddio oprare per li meriti del suo servo, celebre, e degna di memoria è quella che s’esperimenta al spesso, che nelle maggiori siccità dell’aria portandosi in processione detto santo, per fine d’ottenere da Dio la bramata pioggia, si vede miracolosamente in giorno sereno, e chiaro, turbarsi immantinente l’aria, e piovere di sì fatto modo, che si allaga non solo la città, ma la campagna tutta, dando appena luogo di riportar il santo alla sua chiesa”

Nelle attuali celebrazioni, un posto rilevante è destinato dal Comitato Feste Patronali Città di Brindisi, anche grazie alla collaborazione con l’Assocazione Travinieri Brindisini, al mondo dell’agricoltura e al cavallo inseparabile compagno di lavoro ancora di molti contadini, che con passione e dedicano risorse e tempo alla cura degli animali e dei loro carri e finimenti.
La Fiera di San Teodoro che si svolgerà oggi dalle ore 7,00 alle ore 13 nel quartiere di Sant’Elia è quindi l’occasione per un incontro festoso in cui i bambini e non solo possono entrare in contato con un universo a volte lontano da loro ma che a dispetto della disattenzione politica verso l’agricoltura resiste malgrado tutto.
Nel pomeriggio invece alle ore 18,00 con partenza da via Dalmazia ci sarà una sfilata di carri agricoli trainati da cavalli che proseguirà secondo il seguente itinerario: cavalcavia De Gasperi, corso Roma, via Alfredo Cappellini, piazza Cairoli, corso Umberto I, piazza della Vittoria, via Santi, via Casimiro, via Duomo, piazza Duomo dove infine saranno benedetti i carri e gli animali da lavoro.

COMUNICATO STAMPA COMITATO FESTE PATRONALI DI BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page