Brindisi, 29/08/2011
Fiamme petrolchimico: i No al Carbone scrivono all'Arpa
L'attività delle torce del petrolchimico di Brindisi continua a destare preoccupazione e sconcerto.
Nonostante gli interventi di Digos e Magistratura e i sequestri e le denunce operati nei confronti delle società Polimeri Europa e Basell nell'ottobre 2010, la scorsa notte, dalle torce del comprensorio petrolchimico si sono levate fiamme alte una decina di metri visibili anche da molti chilometri di distanza. In mattinata, poi, l'attività è continuata fino alle 12.00 e dalle torri si è sprigionata una folta coltre di fumo.
Da più parti continuano a levarsi appelli per conoscere l'origine delle fiamme e, soprattutto, se dalle torce vengono emesse sostanze nocive in grado di provocare danni alla salute dei cittadini.
In questo contesto è da segnalare l'iniziativa del movimento "No al Carbone" che ha deciso di chiedere ufficialmente spiegazioni attraverso una lettera inviata alla Dott.ssa Anna Maria D'Agnano, Direttore del Dipartimento Provinciale di Brindisi dell'Arpa Puglia, e, per conoscenza, anche al Dott. Marco Dinapoli, Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Brindisi.
Di seguito pubblichiamo integralmente il testo della missiva avente ad oggetto: "richiesta informazioni su accensione torce Petrolchimico a Brindisi in data 28.08.2011"
Domenica 28 agosto a Brindisi ancora una volta dalle torce del Petrolchimico si sono levate fiamme alte anche decine di metri che hanno prodotto una densa nuvola nera che spinta dai venti si è diretta verso la città di Brindisi.
Il fenomeno iniziato la notte della domenica è proseguito per molte ore sino a tarda mattinata.
Le continue sfiammate delle torce del Petrolchimico, peraltro già oggetto di sequestro da parte della Magistratura, allarmano la popolazione. Tale allarme è più che fondato vista la difficile situazione ambientale del nostro territorio e i dati sanitari che evidenziano una situazione critica.
Chiediamo quindi di avere dal DAP di Brindisi una dettagliata informativa che possa chiarire quali sostanze e in quali quantità sono state bruciate nelle torce. Inoltre chiediamo anche di sapere quali sostanze e in che quantità e concentrazione sono state emesse in aria , in particolare IPA quali Benzene, Diossine e Benzoa(i)pirene , quali quantità e in che concentrazione di polveri sottili Nox SO2 , CO.
Inoltre ricordiamo che ai sensi della Legge n. 241/1990 ("Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” ) i dati in possesso della Vs. Agenzia sono pubblici e disposizione di chi ne fa richiesta.
In virtù di tale norma riteniamo in mancanza di ottenimento di tali dati entro dieci giorni dalla presente di trasmettere richiesta e atti alla Procura della Repubblica di Brindisi
Certi di un pronto riscontro alla nostra richiesta cogliamo l'occasione per porgere Cordiali Saluti
torce_280811
|