Pesaro, 15/11/2011
Fim Cisl, Brindisi all'assemblea organizzativa
Presso l’Hotel Baia Flaminia di Pesaro si è svolta dal 9 all’11 settembre la XIII Assemblea Organizzativa della FIM-CISL, alla presenza di circa 400 invitati tra delegati, operatori, segretari ed ospiti confederali. Questo appuntamento di norma si svolge a metà strada fra un Congresso e l’altro e costituisce un rilevante momento di elaborazione, verifica e rilancio politico dell’Organizzazione. La Segreteria della FIM brindisina era presente ai lavori con il Segretario Generale Nunzio Semeraro e Michele Tamburrano. Dalla relazione introduttiva è emersa una categoria che si presenta in buona salute, con sempre più consensi tra i lavoratori rafforzata dalla firma di accordi innovativi, nel solco del nuovo modello contrattuale, ma che non nasconde le tante difficoltà da fronteggiare. Essenziale e prioritario è il ruolo del delegato che ha bisogno di nuovi strumenti per farlo. La CISL e la FIM ritengono sia giunto il momento di avere il coraggio e la capacità di ripensarsi per evitare di non essere più adeguati al contesto. Nuovi confini che la FIM è pronta ad esplorare, innanzitutto focalizzando l’attenzione sul funzionamento della federazione nei luoghi di lavoro per continuare quel trend di crescita che ha caratterizzato gli ultimi anni e per consolidare e ampliare il consenso. Sul restyling qualitativo poggia anche il crescente impegno per potenziare la formazione e la comunicazione, considerate due direttrici fondamentali attraverso le quali sostenere i delegati e fornirgli i mezzi necessari. Un lavoro di squadra quello pensato dalla FIM che agisce su più fronti: sito web, ufficio stampa, intranet FIM e tutto ciò che si renderà necessario per raggiungere in maniera capillare tutti i delegati per diffondere a tutti le informazioni. Ai lavori è intervenuto anche il Segretario Generale Nazionale CISL Raffaele Bonanni che ha invitato la FIM a proseguire nel proprio cammino innovativo facendo da apripista a tutte le altre federazioni. Non è mancato uno sguardo ai temi di attualità e dal palco ha sostenuto a chiare lettere che la CISL e i lavoratori pur consapevoli delle difficoltà del paese chiedono un patto sociale che coniughi rigore ed equità.
COMUNICATO STAMPA FIM CISL BRINDISI
|