Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Cgil chiede la proroga del servizio di trasporto dei pazienti oncologici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/09/2011

Cgil chiede la proroga del servizio di trasporto dei pazienti oncologici

Proroga il “trasporto pazienti oncologici” e dei dipendenti interessati: è la richiesta avanzata dalla CGIL Al Commissario Straordinario ASL Brindisi ed alll’Assessore alle Politiche della Salute.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo della richiesta.

L’esperienza fatta negli ultimi tre anni nella ASL BR sul “progetto oncologico”, che prevede il trasporto con assistenza ai pazienti colpiti da neoplasie, dalla propria abitazione ai centri ospedalieri che erogano i trattamenti sanitari antiblastici e viceversa dall’ospedale al proprio domicilio, ha rappresentato una importante risposta istituzionale alle loro sofferenze.
Tale servizio è rivolto soprattutto ai soggetti più deboli, ai ceti meno abbienti che non dispongono di sufficienti risorse economiche per potersi garantire questo importante servizio: pensionati, diversamente abili, immigrati, ecc.
Purtroppo, nei primi giorni di ottobre p.v. la ASL BR sembra intenzionata ad interrompere questo servizio con conseguenti ricadute negative sui pazienti oncologici e sui Lavoratori interessati che saranno licenziati.
La Funzione Pubblica CGIL ritiene inopportuno sospendere il servizio in parola, depotenziando di fatto l’assistenza ai pazienti oncologici, in un territorio quale il nostro denso di insediamenti industriali a forte impatto ambientale, che hanno e stanno determinando una grave recrudescenza delle patologie tumorali.
I malati oncologici residenti nel nostro territorio non accettano di combattere, oltre la malattia, già di per sé devastante, un sistema sanitario che complica i percorsi di cura, con il rischio che si possano innescare perfino meccanismi di “autoesclusione” dalle cure per i soggetti più deboli.
Pertanto, la scrivente O.S. chiede la proroga del servizio trasporto per i pazienti oncologici e la continuità lavorativa per il personale coinvolto, che ha diligentemente assicurato il servizio per 36 mesi.
In tal senso, la soluzione che potrebbe essere adottata immediatamente dalla ASL BR per dare continuità lavorativa ai dipendenti ed al delicato servizio in questione, è il ricorso all’attuale normativa; in particolare l’art. 1 e l’art. 5 comma 4 bis del predetto D.lgs. n°368/2001 come riformato dalla legge 24.12.2007, n° 247, ammette la stipula e/o proroga di contratti “in deroga assistita”, oltre i 36 mesi, con l’assistenza di rappresentanti sindacali presso la Direzione Provinciale del Lavoro.
Resta inteso che in mancanza di un fattivo riscontro, questa O.S. si vedrà costretta ad assumere idonee iniziative atte a risolvere la problematica rappresentata.

COMUNICATO STAMPA CGIL BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page