Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?


Find more about Weather in Brindisi, IY
Brindisi, Confartigianato su gestione rifiuti e Sisri



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/10/2011

Confartigianato su gestione rifiuti e Sisri

Cancellato e risorto nell’arco di pochi giorni con la manovra economica di Ferragosto, il Sistri (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) si appresta a diventare operativo. Le norme che lo hanno resuscitato rinviano l’entrata in vigore al 9 febbraio 2012 ma, per le piccole imprese fino a 10 dipendenti, la partenza non avverrà prima del prossimo giugno.
I problemi, però, rimangono tutti. Anche la nostra associazione Confartigianato lo ha denunciato più volte ai nostri referenti del sistema nazionale: il sistema telematico imposto dal Ministero dell’Ambiente per tracciare i rifiuti pericolosi delle aziende è troppo complesso e troppo costoso.
Ricordiamo perfettamente il deludente click day organizzato lo scorso 11 maggio dalle organizzazioni delle imprese in tutta Italia e che ha messo in luce tutte le carenze e le difficoltà di funzionamento che ora pesano come un macigno sulla prossima entrata in vigore.
E così, a quattro mesi dall’entrata in vigore di questo sistema, il Ministero dell’Ambiente ha previsto una sperimentazione da effettuare a metà dicembre per evitare altre false partenze.
Riteniamo che se si vuole veramente mettere in funzione il Sistri e renderlo efficace, bisogna semplificarne l’utilizzo, modificare la piattaforma hardware e software, ridurne i costi.
Ma riteniamo soprattutto che il Sistri non debba applicare alle micro imprese prima del 31 dicembre 2012, dopo che saranno completate alcune procedure tecniche e che saranno state individuate le tipologie di imprese escluse dal Sistri in base alla quantità e qualità dei rifiuti prodotti.
Siamo dell’idea che il sistema Sistri debba essere prima testato con verifiche periodiche successive all’entrata in vigore e certificate da un soggetto terzo indipendente e soltanto dopo applicato anche alle micro-imprese.

COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI






Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page